Litos vino rosso biologico Aleatico IGP Puglia

Page 1

LITOS ALEATICO DI PUGLIA

DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA Tipo di suolo: medio impasto ricco di scheletro

Terroir: altopiano sulle pendici del Parco Nazionale del Gargano a 180 m slm Uve: Aleatico 100%

Estensione vigneto: 1.4 ha

Tipo di impianto: Pergola garganica Densità ceppi per ettaro: 2500

Produzione per ettaro: 40/50 q

Viticoltura: lavoriamo per aumentare la fertilità del terreno cercando di creare

la migliore sinergia tra le viti e la mia terra ricca e sassosa, spingendo le radici

a raggiungere i nutrienti nel profondo della roccia garganica che dona ai vini forza e mineralità. Contro le malattie stagionali utilizziamo zolfo, rame, preparati biodinamici e confusori sessuali.

Vendemmia: raccolta manuale, tra metà e fine agosto, in apposite cassette da appassimento. Gradazione: 14% vol

Vinificazione: dopo circa un paio di mesi di appassimento in cassette, l’uva intera viene diraspata e pigiata. Dopo una macerazione breve fermenta grazie ai lieviti presenti sulle bucce in serbatoi di acciaio. Affina sulle fecce nobili in barriques usate per 12 mesi. Sia il mosto che il vino decantano naturalmente senza alcun chiarificante. Minima aggiunta di solfiti in fase di pre imbottigliamento. Caratteristiche: vino dolce naturale di colore rosso granato, profumi di confetture, frutta secca e vaniglia, in bocca è rotondo, ricco e ben bilanciato dalla sapidità minerale del suolo. Abbinamenti: pasticceria secca, frutta in guscio e formaggi stagionati o piccanti. Temperatura di servizio: ambiente, a 19-21°C.

Vino Vegano

Ottenuto senza sostanze di origine animale

Località Posta Nuova · 71011 Apricena (FG) · Italy · Tel: (+39) 0882 642290 · www.valentinapassalacqua.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Litos vino rosso biologico Aleatico IGP Puglia by Valentina Passalacqua vini biologici - Issuu