Utopia 3 | Gennaio - Febbraio 2021 INTERVISTA
Alessandro Meluzzi G iacomo Pucillo I I C
A
lessandro Meluzzi è un medico, psichiatra, psicologo, psicoterapeuta, criminologo, giornalista e autore televisivo. Nato a Napoli nel 1955 da madre riminese e padre napoletano, è cresciuto a Torino e vive ad Albugnano, in provincia di Asti. Baccalaureato in filosofia e mistica al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma, è anche docente di psichiatria, primate della Chiesa Ortodossa d’Italia e fondatore della comunità “Agape Madre dell’Accoglienza”. Ha scritto vari libri, tra i più recenti “Contagio. Dalla peste al coronavirus”, in collaborazione con il medico Walter Pasini, e “Attacco alla famiglia”.
24
Il tema di questo numero di Utopia, il nostro giornalino di istituto, è il mondo dei social. Secondo lei, quali sono gli effetti negativi che derivano da un abuso di questi mezzi di comunicazione? T e n d i a m o a p e n s a re c h e i s o c i a l n o n fa c c i a n o p a r t e d e l l a vi t a r e a l e , p e r c h é ve n g o n o c o n s i d e r a t i p a r t i d e l c o s i d d e t t o m o n d o vi r t u a l e . I n ve c e , n o n è p i ù c o s ì . I social
sono
a
tu tti
gli
e ffe t t i
una
c o m p o n e n t e d e l l a r e a l t à . Qu i n d i , h a l e s u e r e g o l e e i s u o i d o ve r i . È p r o p r i o l a m a n c a n z a d i qu e s t a c o n s a p e v o l e z z a o , a d d i r i t t u r a , l ’ a s s e n z a c o g n i t i va d i t a l e e vi d e n z a
che
s o rt i s c e
e ffe t t i n e g a t i vi :
s p e s s o l’ id e a d i d is id e ntità , le g a ta a lla l o n t a n a n z a fi s i c a d a g l i a l t r i , c i fa s e n t i r e o nnip o te nti
e
o nnis cie nti,
o l t re