1 minute read

MAGIA, STREGONERIA, SCIENZE E MEDICINA

Una lettura del territorio nei secoli

Editoriale

Advertisement

Il Direttore

CARLA BERTACCHINI

Il nostro numero del corriere non poteva dimenticare argomenti da sempre avvincenti e che incuriosiscono perché sospesi tra realtà, immaginazione e mistero. Questi aspetti che tanto spazio hanno trovato in ambito letterario e scientifico meritano, a nostro avviso, qualche riflessione personale (da parte dei nostri saggisti) frutto dei propri ambiti di ricerca per accompagnare il lettore in un viaggio a mosaico dove tante interpretazioni e testimonianze contribuiscono a rafforzare l'idea che l'uomo è un eterno ricercatore di verità e, al tempo stesso, un magoche non smette di immaginare echesfidale leggi dellanatura conla suaforza creativa e,perché no fantastica.

Il nostro indice è una bella galleria di saggi ed articoli che trattano queste apparenti dicotomie...la lettura può essere condotta secondo i propri interessi e curiosità, ma e soprattutto, in piena libertà. Il raccordo poi con il territorio, che a volte ha l'obiettivo principe di documentare e rivisitare spazi e luoghi spesso molto noti, altre volte poco conosciuti....incoraggiando la formula ambiente e fascino ad oltranza.

La medicina, quale studio sistematico e prevenzione, chiude il nostro Corriere e il tema della vista, più che mai, sottolinea come ogni fenomeno debba essere letto con gli occhi della ricerca e della ragione.

Sestola-il castello

Immagine tratta da pagina di FB

IAT Cimone

This article is from: