nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 20/10/2017 12:46 Pagina 1
Notiziario aNNo 46° - MENSiLE Union e St ampa
pe riodic a italiana
Uspi
- 11 NUMEri
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
TARIFFE POSTALI, VIA LIBERA ALL’ACCORDO POSTE-EDITORI Con un emendamento votato al Senato sospeso il rimborso a Poste Italiane per le agevolazioni tariffarie fino al 2012. Verso il sì alle nuove “tariffe massime” applicabili, determinate con decreto ministeriale da emanare entro fine ottobre
D
opo il faticoso accordo trovato a fine luglio tra USPI, FIEG e le altre Associazioni di editori con Poste Italiane SpA per la “Tariffa ROC” (editori profit), e con il via libera della Presidenza del Consiglio e del Ministero per lo sviluppo economico, sembrava vicino l’obiettivo di rianimare il settore dell’editoria (e con esso tutti i settori collegati: cartiere, tipografie, giornalisti, server grafici...) messo gravemente in crisi dal decreto ministeriale del 30 marzo scorso che, da un giorno all’altro, ha sospeso tutte le agevolaizoni tariffarie postali ed ha imposto a tutti gli editori la “tariffa piena”, con aumenti generali del 120% dei costi di spedizione. Per questo è stato un fulmine a 9
Accordo USPI-SDA per la spedizione di pacchi editoriali (pagine 1, 2, 4, 5, 6, 7) Rinnovato il CCNL USPICONFAPI per il settore editoriale (pagine 1, 8, 9, 10, 11) Le quote associative USPI per
Settembre 2010
ACCORDO USPI-SDA PER LA SPEDIZIONE DI PACCHI EDITORIALI
RINNOVATO IL CCNL USPI-CONFAPI PER IL SETTORE EDITORIALE
A
Aumenti retributivi già nella busta paga di settembre 2010 e “una tantum” ad ottobre 2010
seguito della sospensione della Tariffa Ridotta Editoriale il costo per la spedizione di pacchi contenenti libri ha subito un incremento notevole. Per questa ragione l’USPI, Unione Stampa Periodica Italiana, si è attivata per cercare di trovare una soluzione a questa nuova problematica che grava sul nostro settore. Grazie alla volontà delle parti, che di comune accordo hanno inteso dare una risposta concreta che potesse andare incontro alle necessità degli editori, USPI e SDA EXPRESS COURIER, primaria società di trasporti (appartenente al gruppo Poste Italiane spa) che offre servizi di consegna espresse nazionali, hanno sottoscritto un Accordo Commerciale nel quale viene data la possibilità agli editori, associati alla nostra Unione con le testate da loro pubblicate, di fruire del servizio espresso di spedizione di pacchi a costi particolarmente convenienti. Per fare un esempio si tenga conto che a seguito della sospensione vigente dal 1° aprile 2010 della Tariffa Ridotta 2
S ommario Tariffe postali, via libera all’accordo Poste-Editori (pagina 1, 9)
9
l’anno 2011 (pagina 3) Sgravi contributivi INPGI per i giornalisti dipendenti (pagina 11) La nuova Informativa Economica di Sistema e l’indirizzo USPI di posta elettronica certificata (pagine 12, 13) Domanda alle Poste entro il 30/9/2010 (pagina 12)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 13) Who’s who in Italy (pagina 14) Biblioteca USPI (pagina 15) L’Eco della Stampa (pagina 15) Periodici associati USPI 428° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)
I
l 16 settembre scorso, tra la UNIGEC CONFAPI, l’UNIMATICA CONFAPI, con l’adesione dell’USPI, e i Sindacati Confederali FISTEL-CISL, SLC-CGIL e UILCOM-UIL è stato siglato il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Comunicazione, dell’Informatica e dei Servizi Innovativi, scaduto il 30 giugno 2009. Il CCNL ha durata triennale, tanto per la parte economica che per quella normativa, fatte salve le decorrenze previste nei singoli istituti contrattuali, decorrere dal 1° luglio 2009 e scadrà alla data del 30 giugno 2012. Riguardo la parte economica, il rinnovo viene effettuato con adeguamento all’indice di inflazione individuato dalle parti. Viene istituito un premio di risultato, o una indennità sostitutiva nelle azien8
LA NUOVA INFORMATIVA ECONOMICA DI SISTEMA (vai a pagina 12)
DOMANDA ALLE POSTE ENTRO IL 30/9 (vai a pagina 12) DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 13)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE