nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
07/10/2008
10.48
Page 1
NOTIZIARIO
UNION E ST AMPA
PE RIODIC A ITALIANA
ANNO 44° - MENSILE
Uspi
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
10 O2TT0O0B8RE
Attuata la delega prevista dall’articolo 44 del decreto legge 112/2008
LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PRESENTA LA BOZZA DI REGOLAMENTO DI RIORDINO DEI CONTRIBUTI DIRETTI E INDIRETTI ALL’EDITORIA
Semplificazione amministrativa, nuovi criteri di accesso (distribuzione e vendita al posto della tiratura) e di calcolo, riduzione della spesa pubblica per i contributi della legge 250/90 – uova normativa sul credito agevolato – Determinazione annuale delle agevolazioni postali per le società quotate in Borsa. Bonaiuti riferità al Parlamento – Atteso il parere del Consiglio di Stato
M
ercoledì 17 settembre scorso, presso la nuova Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, il Governo ha presentato alle parti sociali la “bozza” del Regolamento di semplificazione e riordino della disciplina di erogazione dei contributi all’editoria. All’incontro hanno partecipato il Ministro per la semplificazione legislativa, On. Roberto Calderoli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, On. Paolo Bonaiuti, il Capo del Dipartimento informazione ed editoria e Segretario generale della Presidenza del Consiglio, Prof. Mauro Masi, e i rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria dell’editoria e radioTV. “Semplificazione” e “riordino”: questi gli
La Presidenza del Consiglio presenta la bozza di regolamento di riordino dei contributi diretti e indiretti all’editoria (pagine 1, 2, 3, 5, 6, 8, 9) Le quote associative USPI per l’anno 2009 (pagina 7) Una grande novità per internet. Dal 2009 completamen-
input che l’articolo 44 del decreto-legge 112/2008, conv. nella legge 133/2008, (vedi otiziario USPI n. 9 – settembre 2008) aveva affidato alla Presidenza del Consiglio per l’emanazione di un “regolamento” (che prenderà la veste formale di un Decreto del Presidente della Repubblica) sui contributi diretti della legge 250/90, sui contributi indiretti (in particolare il credito agevolato) della legge 62/2001, “nonché di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare ad esse connessa” (art. 44, primo comma). Il Regolamento, ovviamente, nulla ha a che vedere (e non poteva essere certo questa la sede) con il gravoso problema dei tagli del Fondo destinato ai contributi diretti e del tetto “delle somme complessivamente stanziate nel bilancio dello Stato per il settore
S OMMARIO
te liberalizzati i nomi a dominio (pagine 10, 11)
divisione di esperienze (pagine 12, 13)
Intercettazioni, sì ad una disciplina equilibrata, no al pugno di ferro per editori e giornalisti (pagina 11)
I partecipanti al Corso USPI (pagina 12)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 11)
Periodici associati all’USPI – 409° elenco (pagina 16)
Ad Urbino, fra studio e con-
Telegrammi (pagina 16)
Biblioteca USPI (pagina 15)
dell’editoria, che costituiscono limite massimo di spesa” (articolo 44, primo comma, DL 112/08). La bozza del testo regolamentare, predisposta dal Dipartimento Editoria, prevede, nel Capo I, norme innovative sui criteri di accesso e di calcolo dei contributi ai giornali di partito e alle cooperative di giornalisti; nel Capo II, norme di semplificazione e riordino dei contributi alle imprese radiofoniche e televisive (che, purtroppo, per motivi di spazio abbiamo omesso) e, nel Capo III, nuove norme sul credito agevolato all’editoria e sulle agevolazioni tariffarie postali per le imprese editoriali quotate in Borsa e sul rimborso a Poste Italiane. AVVERTE ZA: Per una maggiore chiarezza del testo normativo e per una conoscenza intuitiva degli argomenti trattati, abbiamo lasciato alla fine di ogni articolo del regolamento, caratterizzate in corsivo, le note del Dipartimento a commento del testo precedente. Torneremo con commenti e giudizi sull’articolato del Regolamento quando questo avrà una versione definitiva, approvata dal Consiglio dei Ministri e firmata dal Presidente della Repubblica. 2
DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vedere a pag. 11)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE