nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 19/10/2017 12:31 Pagina 1
Notiziario aNNo 45° - MENSiLE UniOn e St ampa
pe riOdic a italiana
Uspi
- 11 NUMEri
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
10
OttObre 2009
Antitrust
La nuova normativa in vigore dal 29 luglio scorso
CONCLUSA L’INDAGINE CONOSCITIVA NEL SETTORE DELL’EDITORIA
siti WEB DELLE sOCiEtA’: LE inFOrMAZiOni OBBLiGAtOriE
Salvaguardare il principio della parità di trattamento
Sanzioni da 206 a 2.065 euro
Il 10 ottobre scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’indagine conoscitiva (IC 32), aperta nel 2007, riguardante l’aspetto della distribuzione dei prodotti editoriali. L’Antitrust ha, in particolare, sostenuto che occorre liberalizzare l’apertura delle edicole anche in vista dell’entrata in vigore della Direttiva Servizi, promuovendo l’ingresso di nuovi operatori in tutta la filiera e garantendo la presenza di punti vendita laddove non c’è mercato. Vanno rivisti i criteri di remunerazione dei distributori e dei rivenditori con meccanismi che garantiscano la fornitura delle singole edicole e l’equilibrio economico dei distributori indipendenti. Va in particolar modo sostenuto il principio della parità di trattamento, applicandola alle testate giornalistiche in senso stretto. In contemporanea con la conclusione e pubblicazione dell’Indagine, l’Autorità ha 10 emanato il seguente comunicato:
D
al 29 luglio scorso è entrata in vigore la legge 7 luglio 2009, n. 88, recante “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14/7/2009 - Supplemento Ordinario n. 110. E’ pertanto obbligatorio dal 29 luglio 2009 riportare sul sito web aziendale anche i seguenti dati: registro delle imprese, codice fiscale, partita iva e capitale sociale. Riportiamo in fondo al presente articolo lo stralcio delle nuovi disposizioni di legge (c.d. “Comunitaria 2008”). In caso di omissione, la sanzione minima è di 206 € ma può salire fino a 2.065 €. Consigliamo agli editori associati costituiti
S ommario Siti web delle società: le informazioni obbligatorie (pagine 1, 2, 10) Conclusa l’indagine conoscitiva nel settore dell’editoria (pagine 1, 10)
aziende editrici di periodici (pagine, 5, 11) Modello di comunicazione dati da parte degli enti associativi (pagine 6, 7, 8, 9)
condivisione (pagine 12, 13)
in forma societaria, titolari di un sito web, di verificare SUBITO le disposizioni interne e controllare che sul SITO WEB siano inserite le informazioni richieste, anche perché risulta che siano in atto delle verifiche da parte delle autorità giudiziarie per controllare che vengano rispettati gli adempimenti sulla pubblicità / comunicazioni / siti web richiesti per legge. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE DI PUBBLICITÀ E INFORMATIVA, da indicare, negli atti e nella corrispondenza delle imprese. Al fine di adeguare la normativa nazionale a quella comunitaria, la Legge 7 luglio 2009, n. 88, c.d. “Comunitaria 2008”, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 110 alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2009 ha modificato/integrato gli articoli 2250 (denominato “Indicazione negli atti e nella corrispondenza”) e 2630 (“Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni o depositi”) del Codice Civile in materia di adempimenti pubblicitari / informativi delle società.
Elenco partecipanti XXII Corso USPI (pagina 12)
I NUOVI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI
Who’s who in italy (pagina 14)
Il citato art. 2250, C.C., già prevedeva, prima dell’intervento della Legge Comunitaria 2008, per le società soggette all’obbligo d’iscrizione nel Registro delle Imprese l’onere di indicare, negli 2
Dagli USA un caso editoriale: un mensile online rivoluziona l’informazione politica (pagina 11)
Biblioteca USPI (pagina 15)
Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagina 3) EISE - International Business Contacts (pagina 4)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 11)
Periodici associati USPI - 420° elenco (pagina 16)
I contratti di solidarietà e le
Urbino, occasione di studio e
Telegrammi (pagina 16)
L’Eco della Stampa (pagina 15)
DEPOsitO LEGALE E COnVEnZiOni usPi (vai a pagina 11)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE