Anno 2008 - Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd

11/11/2008

10.29

Page 1

NOTIZIARIO

UNION E ST AMPA

PE RIODIC A ITALIANA

ANNO 44° - MENSILE

Uspi

- 11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

neretto

Il principio negativo Il problema non sta tanto nell’abrogazione del c.d. “diritto soggettivo” che consentiva ai giornali assistiti di pretendere l’intera somma dovuta dallo Stato. on è neanche nello sciocco e inutilmente punitivo emendamento proposto, con la consueta sensibilità politica e democratica, da esponenti della Lega ord sugli aventi diritto alle agevolazioni indirette. Tutto è rimediabile, come ben sappiamo da anni, anche se con un dispendio di energie che avremmo preferito dedicare ad altro, magari allo sviluppo delle imprese editoriali. Tutto è rimediabile, dicevamo, perfino il prodotto consueto di una classe politica che spesso procede ad orecchio e per sentito dire, nella migliore delle ipotesi. Quello che non si può accettare è che a questa fiera partecipi parte della classe dirigente del settore, la cui prima ed unica reazione ad ogni ipotesi di cambiamento consiste nel perdere la testa ed agire alla cieca. Sarebbe ora di capire che l’unico principio negativo è “mors tua vita mea”.

Questo sì che ci rende delle marionette nelle mani di chi non ama il settore editoriale.

Il principio negativo (pagina 1) Le Autorità garanti (pagina 2)

Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 2) Le quote associative USPI per l’anno 2009 (pagina 3) Una grande passione per l’informazione a stampa e una

NOVEMBRE

2008

Approvato alla Camera l’emendamento che protrae l’attuale regime dei contributi della Legge 250/90 all’anno successivo a quello dell’entrata in vigore del Regolamento della Presidenza del Consiglio

SLITTA O AL 2009 I TAGLI AI CO TRIBUTI DIRETTI

Prorogato il “diritto soggettivo” (quindi alla certezza del “quantum”) alla percezione dei contributi della Legge 250/90 e salvati, almeno per il 2008, le sovvenzioni statali dirette ai giornali di partito e movimenti politici, e a quelli editi da cooperative di giornalisti

L’Assemblea di Montecitorio, nella seduta del 5 novembre scorso, licenziando il disegno di legge AC 1441-ter-A (“Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energie”), ha approvato un emendamento, proposto dalla Commissione V-Bilancio della stessa Camera dei Deputati, che così recita: «Dopo l’articolo 70-bis, aggiungere il seguente: Art. 70-ter. – (Editoria). – All’articolo 20 decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, il comma 3-ter è sostituito dal seguente: «3-ter. Il requisito della rappresentanza parlamentare indicato dall’articolo 153,

S OMMARIO

Slittano al 2009 i tagli ai contributi diretti (pagine 1, 2)

11

grande speranza nel suo futuro (pagina 5)

Ermanno Anselmi rieletto Segretario del SINAGI-CGIL (pagina 5) Il Ministero approva le condizioni generali del servizio postale universale (pagine 6, 7, 8, 10)

La registrazione delle testate presso i Registri stampa dei Tribunali: un caso di semplificazione dimenticata (pagina 9)

Precisazioni dell’INPGI/2 (pagine 11, 12)

Rateizzazione debiti contributivi INPGI e Libro unico del lavoro (pagina 12)

Echi dal XXI Corso USPI di Urbino (pagina 13) Biblioteca USPI (pagina 14)

Periodici associati all’USPI – 410° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)

comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni, non è richiesto per le imprese, e per le testate di quotidiani o periodici che risultano essere giornali o organi di partito o movimenti politici, che alla data del 31 dicembre 2005 abbiano già maturato il diritto ai contributi di cui all’articolo 3, comma 10, della legge 7 agosto 1990, n. 250, e successive modificazioni». 2. All’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al quarto comma, il primo periodo è sostituito dal seguente: Le azioni aventi diritto di voto o le quote possono essere intestate a società per azioni, in accomandita per azioni o a responsabilità limitata, purché la partecipazione di controllo di dette società sia intestata a persone fisiche o a società direttamente o indirettamente controllate da persone fisiche; b) il sesto comma è sostituito dal seguente: Qualora la partecipazione di controllo di cui al quarto comma sia intestata a società fiduciarie, il requisito ivi previsto del controllo diretto o indiretto in capo a persone fisiche si intende riferito ai fiducianti, in quanto soggetti effettivamente titolari delle azioni o quote medesime. In tal 2

DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vedere a pag. 2)

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.