Anno 2009 - Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 19/10/2017 14:42 Pagina 1

Notiziario aNNo 45° - MENSiLE UNioN e St ampa

pe riodic a italiaNa

Uspi

- 11 NUMEri

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

11

Novembre 2009

neretto

Approvato in via preliminare nella seduta n. 67 del 28 ottobre scorso

I peggiori nemici

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARA IL NUOVO REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI DIRETTI ALL’EDITORIA

Sono molte le questioni in ballo di cui vi diamo conto in questo Notiziario. 70 milioni di euro che spariscono per riapparire (forse), il problema delle tariffe postali agevolate che non sembra all’ordine del giorno ma incombe sempre sulle teste degli editori, per non parlare delle annunciate riforme del settore che, probabilmente, non è il caso neanche di avviare. Se vogliamo proprio trovare una costante in tutte queste vicende, dobbiamo parlare dell’incertezza di tutte le componenti del nostro comparto. Lo sappiamo tutti che questo è un momento difficile, nel quale forse è meglio agire prudentemente, che avventatamente, ma per l’appunto di prudenza vorremmo parlare, non di incertezza. Non sapere che fare, non sapere quanti fondi saranno destinati all’editoria, non avere la minima idea delle prospettive future: questo è il connotato attuale della nostra classe dirigente. 10 Neppure in questa circostanza

Lo schema di regolamento passerà ora al vaglio del Consiglio di Stato e sarà trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti per il parere obbligatorio, ma non vincolante - Dovrebbe entrare in vigore da gennaio 2011.

S

u presentazione del Sottosegretario con delega all’editoria, On. Paolo Bonaiuti, il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 28 ottobre u.s., ha esaminato in via preliminare ed approvato il “Regolamento di semplificazione e riordino dell’erogazione dei contributi all’editoria”, in attuazione dell’articolo 44 del decreto legge 112/2008, convertito nella legge 6 agosto 2008, n. 133. L’articolo 44 citato, infatti, così recita: Articolo 44 Semplificazione e riordino delle procedure di erogazione dei contributi all’editoria «1. Con regolamento di delegificazione ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, da emanare entro

S ommario Il Consiglio dei Ministri vara il nuovo Regolamento sui contributi diretti all’editoria (pagine 1, 2) I peggiori nemici (pagina 1, 10) Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 2) Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagina 3) La direttiva sull’acquisto degli spazi pubblicitari sui media da parte delle P.A. (pagine 5, 6, 8) Il giallo dei fondi all’editoria

scomparsi (o mai stanziati) (pagina 7) Prorogata al 15 dicembre la presentazione del Modello Comunicazione dati per gli enti associativi (pagine 7, 8) L’interesse cinese per l’editoria libraria italiana (pagina 8) Chiarimento definitivo sull’obbligo di iscrizione all’INPGI/2 degli occasionali iscritti all’Ordine dei giornalisti (pagina 9) Storico accordo INPS-INPGI

per i contributi erroneamente versati (pagine 9, 10) NOTIZIE Editoria e Comunicazione (pagina 10) Il rapporto di apprendistato nei periodici USPI (pagine 11, 12, 13) Il regime previdenziale del direttore associato (pagina 13) Biblioteca USPI (pagina 15) Periodici associati USPI - 421° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)

sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sentito anche il Ministro per la semplificazione normativa, sono emanate, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e tenuto conto delle somme complessivamente stanziate nel bilancio dello Stato per il settore dell’editoria, che costituiscono limite massimo di spesa, misure di semplificazione e riordino della disciplina di erogazione dei contributi all’editoria di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250, e successive modificazioni, e alla legge 7 marzo 2001, n. 62, nonché di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare ad esse connessa, secondo i seguenti princìpi e criteri direttivi: a) semplificazione della documentazione necessaria per accedere al contributo e dei criteri di calcolo dello stesso, assicurando comunque la prova dell’effettiva distribuzione e messa in vendita della testata, nonché l’adeguata valorizzazione dell’occupazione professionale; b) semplificazione delle fasi del procedimento di erogazione, che garantisca, anche attraverso il ricorso a procedure informatizzate, che il contributo sia effettivamente erogato entro e non oltre l’anno successivo a quello di riferimento; b-bis) mantenimento del diritto all’intero contributo previsto dalla legge 2

DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 2)

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.