Anno 2010 - Edizione N. 1 - Gennaio

Page 1

nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd

15/01/2010

11.29

Page 1

NOTIZIARIO

UNION E ST AMPA

PE RIODIC A ITALIANA

ANNO 46° - MENSILE

Uspi

- 11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

Lo stato di crisi aziendale (articoli 35 e 37 della legge 416/1981) IL DECRETO DEL MINISTRO DEL LAVORO PER LA CASSA INTEGRAZIONE SPECIALE

Parificate alle grandi aziende quelle con meno di 15 dipendenti Il Ministro Sacconi ha varato le procedure semplificate e il riordino dei criteri di accesso per la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinario (Cigs) per i dipendenti delle imprese editrici di giornali quotidiani, periodici e agenzie di stampa a diffusione nazionale. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio scorso è stato, infatti, pubblicato il Decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 8 ottobre 2009 n. 47385, che di seguito riportiamo integralmente. Pubblichiamo, come introduzione, l’interessante articolo di Franco Abruzzo, che riassume e spiega il decreto ministeriale, pubblicato sul proprio sito www.francoabruzzo.it, il 18 dicembre u.s.: «Per ciascuna unità produttiva i trattamenti straordinari di integrazione salariale possono avere una durata comples4

Finanziaria 2010, abolito il diritto soggettivo ai contributi diretti e introdotto il riparto proporzionale (pagine 1, 2)

Il decreto del Ministro del lavoro per la Cassa integrazione speciale (pagine 1, 4, 5) Convocazione dell’Assemblea USPI dell’anno 2010 (pagina 3)

Legge 23 dicembre 2009, n. 191

1

GENNAIO 2010

FINANZIARIA 2010, ABOLITO IL DIRITTO SOGGETTIVO AI CONTRIBUTI DIRETTI E INTRODOTTO IL RIPARTO PROPORZIONALE

Il Sottosegretario Bonaiuti ha però assicurato l’intera assegnazione dei contributi maturati per il 2009 ed il Ministro Tremonti ha promesso un ripensamento della nostra abrogativa del “diritto soggettivo”

C

on la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30/12/2009, n. 302 (Supplemento Ordinario n. 243) della Legge 23 dicembre 2009, n. 191, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge finanziaria 2010”, la Finanziaria di quest’anno è divenuta legge dello Stato ed è in vigore dal 1 gennaio scorso. Sul precedente numero di dicembre di questo Notiziario avevamo giù reso conto delle norme riguardanti l’editoria inserite, nel corso di conversione della legge, con un maxi-emendamento del relatore alla Camera, On. Massimo Corsaro. E’ il caso, ora, di riportare il testo definitivo delle norme in questione, seguito da una breve illustrazione di esse.

S OMMARIO

Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagina 6)

Il regime giuridico delle fotografie tra diritto d’autore e privacy (pagine 7, 8, 9, 10, 11)

Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 11)

Obbligo assicurativo presso

*****

l’INPGI e Convenzione InpsInpgi - Circolare n. 11 del 17/12/09 (pagine 12, 13) Successo senza precedenti di Più Libri più Liberi (pagina 13) Biblioteca USPI (pagina 15)

Periodici associativi USPI 423° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)

LEGGE 23/12/2009, . 191 ARTICOLO 2 (COMMI 61, 62, 63)

61. L’articolo 20, comma 3-ter, del decretolegge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e il comma 460 dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si intendono riferiti alle imprese e testate ivi indicate in possesso dei requisiti richiesti anche se abbiano mutato forma giuridica.

62. In attuazione dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modificazioni, i contributi e le provvidenze spettano nel limite dello stanziamento iscritto sul pertinente capitolo del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri procedendo, ove necessario, al riparto proporzionale dei contributi tra gli aventi diritto, fatte salve le risorse da destinare alle convenzioni e agli oneri inderogabili afferenti allo stesso capitolo.

63. L’importo di ciascuna annualità di cui all’articolo 2, comma 135, del decretolegge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, può essere rimodulato per lo stesso periodo di rimborso, 2

DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 11)

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anno 2010 - Edizione N. 1 - Gennaio by USPI - Issuu