Edizione N. 9 - Settembre

Page 1

u

i sp

settembre_nuovo notiziario.qxd 30/09/2016 08:51 Pagina 1

Il ricordo dell’amico Enrico Mascilli Migliorini (pagina 16) Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 7) Con 154 voti favorevoli, 36 contrari e 46 astenuti, approvato il disegno di legge di riordino del settore dell’editoria (AC. n. 3317 - 3345-B)

SI’ DEL SENATO ALLA RIFORMA DELL’EDITORIA. INTRODOTTI MODIFICHE E ARTICOLI AGGIUNTIVI Il provvedimento torna alla Camera, in terza lettura, per l’approvazione definitiva Sotto il profilo generale, non sono intervenute modifiche sostanziali rispetto al testo iniziale – Entrano i fondi per l’emittenza locale, la concessione di servizio pubblico alla RAI di durata decennale e un tetto agli stipendi Rai L’Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta antimeridiana di giovedì 15 settembre, ha approvato con modifiche, con 154 voti favorevoli, 36 contrari e 46 astenuti, il ddl n. 2271, sulla “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti”. Il testo è stato trasmesso alla Camera dei deputati lo stesso 15 settembre ed assegnato alla VII Commissione Cultura della Camera

LEGGE SUL CYBERBULLISMO PASSA ALLA CAMERA E TORNA IN SENATO L’Assemblea di Montecitorio ha introdotto molti emendamenti che ampliano il concetto di “cyberbullismo”, estendendolo anche ai maggiorenni d’età ed inasprendo le pene – Una norma, votata in Commissione, poteva ledere la piena tutela della libertà di stampa, determinando una vera e propria distorsione degli istituti penalistici – L’USPI ha diffuso una nota – La norma è stata, opportunamente, abrogata dal testo Il DDL AC. 3139, recante ”Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo “ ha avuto il via libera della Camera con 242 sì, 73 no e 48 astensioni. Atteso da più di un anno, la seconda lettura riconsegna per il terzo passaggio al Senato, dove nel maggio 2015 era stato approvato all’unanimità, un testo profondamente modificato, che ha cambiato l’impostazione del provvedimento, nato, come ha ricordato la relatrice a Palazzo Madama Elena Ferrara (Pd) “ per tutelare i minorenni, puntando sulla prevenzione dei fenomeni di bullismo informatico e sulla responsabilizzazione degli adolescenti, piuttosto che sull’aspetto punitivo”. Tra le nuove norme introdotte ve n’era una che, come rilevato dall’USPI, poteva ledere la piena tutela della libertà di stampa, determinando una vera e pro7 2 pria distorsione degli istituti penalistici.

“LA COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE”

(rivolto ai giornalisti): “E mi raccomando: la spina dorsale e la schiena sempre diritta”.

Carlo Azeglio Ciampi, Presidente Emerito della Repubblica italiana (Livorno, 9 dicembre 1920 – Roma, 16 settembre 2016)

Apportate sostanziali modifiche al testo originario del provvedimento

Funerali del Presidente Ciampi: la Camera ardente allestita al Senato. Il ricordo a pagina 10

L’USPI, in collaborazione con il Master Universitario “Digital Heritage. Cultural Communication Through Digital Technologies” di I° livello, diretto dal Prof. Umberto Longo, Dipartimento di Storia Culture Religioni, dell’Università “La Sapienza”, ha organizzato la 10° “Giornata Formativa”, gratuita per gli associati, presso la BNC di Roma, Viale Castro Pretorio 105. Sul tema:“La Comunicazione del Patrimonio Culturale”. Le sessioni si svolgeranno secondo il seguente orario: - venerdì 14 ottobre 2016, dalle 14,30 alle 18,30; - sabato 15 ottobre 2016, dalle 9,00 alle 13,00. Informazioni su: www.uspi.it

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 52° - MENSILE - 11 NUMERI - 9 settembre/ottobre 2016 Spedizione in abbonamento postale - 70% - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Edizione N. 9 - Settembre by USPI - Issuu