u
i sp
settembre_nuovo notiziario.qxd 06/08/2015 14:28 Pagina 1
La “Dichiarazione dei diritti internet” (pagina 7) Deposito Legale e convenzioni USPI (pagina 16) La Presidenza del Consiglio ha convocato le Associazioni del settore
ATTENZIONE!
PRESENTATE LE LINEE GUIDA DELLA RIFORMA DELLE LEGGI SULL’EDITORIA
RIGUARDA SOLTANTO GLI ASSOCIATI CHE HANNO RICEVUTO RICHIESTE DI RIMBORSI TARIFFARI POSTALI DA PARTE DI POSTE ITALIANE SPA
Il Governo ha annunciato la presentazione di una Legge Delega, compatibilmente prima della sosta estiva – Prevista l’istituzione di un Fondo unico per la libertà di stampa e il pluralismo dell’informazione che sostituirà i contributi diretti - Conferme sulle risorse 2014 del contributo diretto all’Editoria per importi almeno pari a quelli 2013
Si va, quindi, verso il progetto di un Disegno di legge delega per la riforma dei sostegni al settore editoriale. Il Governo si è impegnato a presentare il provvedimento prima della pausa estiva, compatibilmente con gli altri impegni assunti. LE PAROLE DI LOTTI In realtà, il Sottosegretario con delega all’editoria, Luca Lotti, già a maggio aveva annunciato alcune proposte di riforma, sottolineando come il sistema dei contributi a pioggia non funziona più e ribadendo la necessità di riorganizzare criteri e metodologia per aiutare il settore: “Per l’editoria è un momento difficile, come in altre situazioni e in altre realtà”. Così si era espresso Lotti. “Una settimana fa abbiamo fatto un Tavolo dove abbiamo voluto mettere insieme tutti gli attori: dagli editori agli edicolanti ai distributori. Perché – aveva aggiunto – il governo è convinto che solo tutti assieme si possa provare ad uscire da 2
“L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, … o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. L’istruzione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo‘’.
BOZZA DI LETTERA DI CONTESTAZIONE DELLA RICHIESTA DI RIMBORSI TARIFFARI POSTALI DA PARTE DI POSTE ITALIANE SPA Sul sito www.uspi.it - AREA SOCI - è pubblicata una bozza di contestazione alle richieste, pervenute da parte di Poste Italiane, di adeguamento delle tariffe postali pagate dal 2010 al 2015. La bozza dovrà essere personalizzata con le date e gli indirizzi, e – chiaramente – è modificabile secondo le proprie esigenze. Inviarla a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo di partenza vedere il mittente, non uguale per tutti). La lettera di contestazione delle somme richieste preclude alle Poste l’ipotetica tesi di “accettazione tacita del debito” da parte dell’ editore. Per accedere all’AREA SOCI è necessario essere in regola con le quote 2015.
La “strana” coppia
PAPA FRANCESCO E UMBERTO ECO Tutt’e due hanno espresso preoccupazione per un uso compulsivo di internet e dei social network, soprattutto per le giovani generazioni, per la mancanza di “pensare in profondità” ed il pericolo di farsi cannibalizzare da un flusso di informazioni spesso di dubbia provenienza
Nelson Mandela (18 luglio 1918, 5 dicembre 2013)
Papa Francesco (a sin.) e Umberto Eco (a destra): preoccupazione comune per l’uso dei network
L’abbiamo definita la “strana” coppia,
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 51° - MENSILE - 11 NUMERI - 9 settembre 2015 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma
6