Edizione N. 9 - Settembre

Page 1

i sp

notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 03/11/2017 12:52 Pagina 1

u

Corso USPI per operatori editoriali ad Urbino, iscrizioni a pagina 3 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 15 Legge 16/7/2012 n. 103, di conv. del DL 18/5/2012 n. 63

Deposito legale presso gli “archivi regionali” della produzione editoriale regionale

PUBBLICATA LA LEGGE PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI E INIZIATO L’ESAME DELLA LEGGE DELEGA PER I FUTURI SOSTEGNI ALL’EDITORIA

RINNOVATO L’ACCORDO USPI – REGIONE LOMBARDIA

S

ulla Gazzetta Ufficiale n. 108, del 20 luglio scorso, è stata pubblicata la legge n. 103/2012, di conversione del decreto legge n.63/2012 che stabilisce i nuovi requisiti di accesso ai contributi all’editoria per il 2013 e 2014 e di calcolo degli stessi per il 2012. Sono stati, in questo modo, ridefiniti i criteri di selezione e accesso ai fondi per i giornali editi da cooperative di giornalisti e fondazioni, quelli di movimenti politici, quotidiani in lingua di confine e editi all’estero, periodici editi da Enti morali. SEGNALIAMO CHE IL TESTO DELLA LEGGE E’ STATO PUBBLICATO SUL NUMERO DI LUGLIO/AGOSTO DI QUESTO NOTIZIARIO. Ricordiamo che la principale novità introdotta è la correlazione tra contributi e vendite effettive delle testate ed i livelli di occupazione professionale. Il testo ha subito alcune modifiche, rispetto alla versione originaria uscita dal Consiglio dei ministri lo scorso maggio. Innanzitutto una piccola riduzione della ‘stretta’ per l’accesso, fissando per le testate nazionali in 25%, il rapporto tra copie vendute e distribuite (nelle edicole o in abbonamento, escluso lo strillonaggio e le vendite in blocco) e non più il 30% fissato nel testo originario del decreto. Il tetto fissato è comunque più alto del precedente 15%. Per le testate locali il rapporto fissato è del 35%. Si è modificata anche la definizione di testata nazionale: lo saranno quelle distribuite in almeno 2

I

nformiamo tutti gli editori associati a questa Unione, con sede nella Lombardia, che è stato rinnovato l’accordo tra la Regione Lombardia, Soprintendenza Beni Librari, e l’USPI relativo alla consegna in forma cumulativa e con scadenze prefissate delle 2 copie di “deposito legale regionale” per le pubblicazioni edite nella Lombardia. L’ “Accordo” prevede che gli editori associati all’USPI con sede nella Regione Lombardia possano effettuare la consegna delle copie di deposito legale dei giornali quotidiani e periodici all’Archivio della Produzione Editoriale Regionale (APE R-BEIC) della Lombardia e alle Biblioteche Depositarie in forma cumulativa e secondo un calendario prestabilito, conforme a quanto già precedentemente concordato con le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze (gli Archivi Nazionali). Le 2 copie di deposito legale regionale per la Lombardia dovranno ora essere indirizzate: una copia all’Archivio della Produzione Editoriale Regionale (APE R) c/o Biblioteca Nazionale Braidense, Via Fiori Oscuri n. 2, 20121 Milano; un’altra copia alla Biblioteca Depositaria competente per provincia. La consegna potrà essere eseguita: a) per i giornali quotidiani, plurisettimanali e settimanali, e relativi supplementi e allegati, con cadenza trimestrale (gennaio, aprile, luglio, ottobre); b) per i periodici quattordicinali, quindicinali, mensili e di altra periodicità, e relativi supplementi e allegati, con cadenza semestrale (gennaio e luglio). 8

Invariata l’Informativa Economica di Sistema “Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”.

IES: ESENTATI GLI EDITORI CON RICAVI PARI A ZERO Confermata la scadenza al 30 settembre 2011 – Gli associati possono utilizzare la casella di posta elettronica (PEC) dell’USPI per l’invio della modulistica all’Autorità

Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821) Biblioteca Braidense di Milano, salone Maria Teresa d'Austria

L’Informativa Economica di Sistema (IES) è una dichiarazione annuale cui sono obbligati gli operatori dei settori dell’editoria e della radiodiffusione sonora e televisiva e le concessionarie di 8

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 9 settembre 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.