Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

u

i sp

novembre_nuovo notiziario.qxd 28/11/2016 14:09 Pagina 1

Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 14) Privacy e giornalismo, l’aggiornamento obbligatorio di un articolo online (pagina 14) Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2016

L’USPI ha inviato un documento riepilogativo alla Presidenza del Consiglio dei ministri

LA RIFORMA DELL’EDITORIA E’ LEGGE: LA N. 198/2016

RICHIESTE E PROPOSTE IN MERITO AI DECRETI ATTUATIVI DELLA PCM, PREVISTI DALLA LEGGE 26 OTTOBRE 2016, N. 198

Entrata in vigore il 15 novembre 2016 L’attenzione ora si sposta sui decreti attuativi della Presidenza del Consiglio, da emanarsi entro 6 mesi - L’USPI sta portando il suo contributo all’emanazione di questi decreti, chiedendo una particolare attenzione alla stampa mediopiccola, locale, cartacea ed online, per il rilancio del settore ancora in forte sofferenza economica Il titolo è “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e le deleghe al governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti”. Si tratta della nuova legge di riforma degli aiuti e sovvenzioni al settore dell’editoria che il Parlamento ha definitivamente approvato, il 3 ottobre scorso in terza lettura, con 275 sì e 80 no.

Destinatari il Sottosegretario Lotti, il portavoce Funiciello ed il Capo Dipartimento Marino In previsione dell’emanazione dei decreti attuativi previsti dalla Legge 198/2016 di riforma delle leggi sull’editoria e sui contributi statali al settore (VEDI ARTICOLO A LATO), che la nuova legge pone in capo agli uffici della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Editoria, la nostra Unione ha fatto prevenire ai citati uffici un dettagliato documento con le richieste USPI per a sostenere l’imprenditoria debole, per consentire la progressiva uscita dalla crisi del settore e, di conseguenza, incentivare l’occupazione e la pluralità delle fonti informative. “In particolare - ha sostenuto l’USPI nel suo documento - è importante che tali decreti prendano atto delle peculiarità del settore dell’editoria online, che ha ormai assunto una grande importanza dal punto di vista dell’impatto sociale sul territorio, ma che ancora soffre una dimensione economica tale da non permettere di determinarne la stabilità e la capacità di produrre occupazione stabile”.

In questo articolo, non entreremo nel merito della legge che l’USPI ha contribuito fortemente a stilare, Ecco il testo completo delle proposte USPI: tramite documenti, proposte e considerazioni, culminate in ben tre Audizioni informali presso le compeRICHIESTE E PROPOSTE USPI IN MERITO tenti Commissioni permanenti della Camera 2 5 AGLI EMANANDI DECRETI

All’esame della I Commissione Affari Costituzionali

“I giornali dissero che Pat Garrett mi aveva rintracciato, mi aveva steso: i fuorilegge muoiono sempre. Solo un fesso crede a quello che legge sui giornali”. (Pat Garrett & Billy the Kid, Billy 1 )

Bob Dylan cantautore, compositore, poeta, attore, pittore, Premio Nobel per la Letteratura 2016 (nato il 24 maggio 1941 a Duluth, Minnesota - USA)

LA LEGGE SUL CYBERBULLISMO RIPARTE DAL SENATO

Campagna del MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca contro il cyberbullismo

L’intento è quello di ripristinare l’originaria impostazione del disegno di legge, come approvato in prima lettura e poi, predisporre un nuovo disegno di legge, nel quale far confluire le ulteriori disposizioni introdotte in seconda lettura dall’altro ramo del Parlamento

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 52° - MENSILE - 11 NUMERI - 11 novembre/dicembre 2016 Spedizione in abbonamento postale - 70% - DCB di Roma

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.