Edizione N. 3 - Marzo

Page 1

u

i sp

notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 03/11/2017 11:35 Pagina 1

CONVENZIONE USPI-BDO ITALIA, per la certificazione costi acquisto carta 2011, pagina 4 e su www.uspi.it AC 5025 all’esame delle Commissioni riunite VI (Finanze) e X (Attività produttive)

DL LIBERALIZZAZIONI ALLA CAMERA: LA VENDITA DELLA STAMPA IN EDICOLA E LE NOVITÀ PER PROFESSIONI E SOCIETA’

E

’ ripreso l’iter del dl sulle liberalizzazioni che, dopo essere stato approvato al Senato, è ora all’esame delle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera. Il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 24 marzo, per questo le Commissioni saranno costrette a lavorare in tempi molto stretti ed non è esclusa la possibilità che il Governo ponga la fiducia sul testo uscito dal Senato. Il provvedimento si componeva, nel testo originario, di 98 articoli ma si è arricchito, nel corso dell’esame al Senato, di altri contenuti, giungendo a contare ben 119 articoli, i quali intervengono su ambito piuttosto ampio di materie: concorrenza, infrastrutture e armonizzazione con la disciplina europea. LIBERALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI VENDITA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA Il governo, riprendendo alcune considerazioni già espresse dall’ Antitrust, ha inserito nel provvedimento in esame l’articolo 39, concernente alcune forme di liberalizzazione per la vendita della stampa in edicola.

Modifiche alla delibera N. 666/08/CONS del 26/11/2008

AGCOM, COMUNICAZIONE ANNUALE PER LE IMPRESE RICHIEDENTI I CONTRIBUTI ALL’EDITORIA

Scadenza 30 aprile 2012

C

on la delibera n. 44/12/CONS, pubblicata sulla G.U. n. 43 del 21/02/2012, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, al fine di poter effettuare in tempi utili l’attività di raccolta e verifica delle dichiarazioni rese al ROC, nonché di dar corso agli adempimenti previsti da apposito Protocollo d’intesa stipulato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha ritenuto necessario prevedere un congruo termine per la trasmissione della comunicazione annuale 2012 – relativa all’anno 2011 – in capo alle imprese iscritte richiedenti i contributi all’editoria modificando, quindi, la delibera 666/08/CONS recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli Operatori di Comunicazioni”. Le imprese editrici di testate che accedono ai contributi di cui all’art. 3, commi 2, 2-bis, 2-ter e 2quater della legge 7 agosto 1990, n. 250, nonché quelli di cui all’art. 153, comma 4, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, effettuano la comunicazione annuale 2012 - relativa all’anno 2011 - entro il 30 aprile 2012. Le informazioni richieste devono essere aggiornate al 31 dicembre 2011.

L’ulteriore novità prevista dalla nuova delibera Ricordiamo che l’Antitrust, nella sua indagine cono- dell’AGCOM è rappresentata dall’invio di una ultescitiva del 2009, aveva sottolineato la necessità di riore dichiarazione (già prevista dalla delibera n. rivedere i criteri di remunerazione dei 8 2 421/11/CONS) con la quale, gli editori

Contributi diretti della Legge 250/90 “Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”. Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821)

NUOVI FONDI E NUOVI CRITERI A fine marzo le novità sulle nuove regole di assegnazione

Il Presidente Napolitano con il Sottosegretario Peluffo all’inaugurazione della “domus mazziniana” di Pisa

«II pluralismo dell’informazione si difende con prodotti editoriali letti dal pubblico e per i finanziamenti dell’anno prossimo ci orienteremo sulle copie effettivamente vendute» ha dichiarato, da Pisa, il sottosegretario Peluffo, riferendosi ai contributi 2012. Peluffo, che era nella città toscana il 12 marzo scorso per inaugurare la restaurata “domus 9

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 3 marzo 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Edizione N. 3 - Marzo by USPI - Issuu