Edizione N. 6 - Giugno

Page 1

u

i sp

notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 03/11/2017 12:49 Pagina 1

Convenzione USPI-SDA, rinnovato fino al 30/5/2013, pagina 13 Convenzione USPI-BDO, per certificazione aquisto carta, pagina 4

NASCE “NPMAIL” PER LA STAMPA E LA SPEDIZIONE DEI PERIODICI DEL MONDO NO-PROFIT La piattaforma ideata da FITS!- – Fondazione per l’Innovazione del Terzo Settore (fondata da Banca Prossima) in collaborazione con USPI e VITA NPmail è la nuova piattaforma, messa a punto in partnership tra FITS!, – Fondazione per l’Innovazione del Terzo Settore (nata da Banca Prossima) USPI e VITA, che offre alle Organizzazioni no-profit servizi di stampa e spedizione a prezzi contenuti, sfruttando l’esperienza e gli strumenti messi a punto da Intesa-SanPaolo, che si è già dotata di un sistema di recapito integrato attraverso il quale nel 2010/2011 ha consegnato ai propri clienti 310 milioni di estratti conto e comunicazioni bancarie obbligatorie. L’abolizione delle tariffe postali ha comportato un immediato aumento del costo di spedizione dei periodici no-profit del 600% (da 0,051 a 0,2830 – tariffa standard) ed è iniziata una lunga fase di instabilità, anche se ultimamente mitigata dalla disposizione legislativa che consente ad alcune tipologie di enti no-profit di accedere alla c.d. Tariffa ROC. Pertanto, dopo la già avviata partnership dedicata al c.d. “Terzo settore” per offrire servizi bancari su misura a vantaggio dei soci USPI appartenenti al settore del no-profit, USPI e Banca Prossima (Banca del Gruppo Intesa-Sanpaolo dedicata a questo settore), in collaborazione con Vita, organizzazione leader del mondo no-profit, hanno inaugurato questa nuova iniziativa, che consente di tagliare i costi di stampa e spedizione dei periodici del settore del volontariato 2 laico e religioso e delle raccolte fondi.

Le competenze dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di regolazione, vigilanza e tutela degli utenti nei servizi postali

L’AGCOM ISTITUISCE LA DIREZIONE SERVIZI POSTALI Predisposto il “ Modello P” per denunciare le presunte violazioni anche per l’invio di giornali, periodici e libri Con uno degli ultimi provvedimenti varati prima della sua naturale scadenza di mandato, il Consiglio dell’ Authority per le comunicazioni ha istituito la “Direzione Servizi Postali” , con attività di regolamentazione del servizio postale, con poteri di vigilanza e sanzionatori, in vista della completa liberalizzazione del settore. Con il decreto legge n.201 del 2011, infatti, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono state trasferite competenze di regolazione, vigilanza e tutela degli utenti nei servizi postali. Con le delibere 731/11/CONS e 65/12/CONS, è stata istituita la Direzione Servizi Postali cui spetta il compito di esercitare tali funzioni nel settore postale oggetto di un delicato iter di liberalizzazione, avviato dal legislatore comunitario con la direttiva n.97/67/CE, modificata nel 2002 (2002/39/CE) e nel 2008 (2008/6/CE) al fine di promuovere la completa apertura del mercato. All’interno di tale processo, volto a una progressiva apertura del mercato alla concorrenza, rimane centrale la previsione di un servizio universale postale, che ricomprende una serie di servizi 4

Authority comunicazioni e privacy, eletti i nuovi membri

“Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”.

ANGELO MARCELLO CARDANI INDICATO QUALE PRESIDENTE DELL’AGCOM Il 6 giugno scorso, la Camera e il Senato hanno eletto i nuovi membri dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e del Garante per la protezione dei dati personali.

Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821) Angelo Marcello Cardani neo Presidente AGCOM

AGCOM i membri della Camera hanno nominato commissario Maurizio Dècina - ordinario del settore 10

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 6 giugno 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.