i sp
nuova versione_nuovo notiziario.qxd 03/11/2017 10:29 Pagina 1
u
Convenzione USPI-SDA per i pacchi: il rinnovo, pagina 7 Scadenza ROC: la Comunicazione Annuale, pagina 15 Contratto USPI-CONFAPI
ACCORDO USPI – SPRING GLOBAL MAIL PER LE SPEDIZIONI ALL’ESTERO
Spring Global Mail è un operatore postale privato creato dal Gruppo TNT (poste olandesi) e ROYAL MAIL (Poste Inglesi)
S
pring Global Mail (operatore postale privato creato, nel 2001, dal GRUPPO TNT-Poste Olandesi e ROYAL MAIL-Poste Inglesi) ha concordato con l’USPI una serie di tariffe ed un’ampia gamma di servizi di postalizzazione internazionale, riservate agli associati USPI. Tutta l’offerta SPRING anche sul sito www.uspi.it. Ai nostri soci verrà applicato uno sconto del 10% al Listino ufficiale Spring. Tale tipo di listino-prezzi (LISTINO SPRINg – SERVIZIO PREMIUM INTERNAZIONALE, vedi allegato 1, a pagina 5), appositamente studiato per gli associati USPI, deve essere considerato particolarmente utile per i piccoli editori che spediscono all’estero con posta prioritaria e non hanno accesso a canali particolari di spedizione. Inclusi nell’offerta: - servizio di ritiro gratuito su tutto il territorio nazionale; - servizio di affrancatura gratuita; - servizio di gestione e invio resi al mittente gratuito; - divisione in sole 2 zone tariffarie (Europa CEE ed extra CEE; Resto del Mondo).
INTRODUZIONE DEL “PREMIO DI RISULTATO” PRIMA EROgAZIONE A fEbbRAIO 2012
I
l 30 aprile 2011, l’UNIGEC/CONFAPI, l’USPI e i Sindacati SLC/CGIL, FISTEL/CISL e UILCOM/UIL hanno sottoscritto un Accordo definendo la materia del “premio di risultato”, introducendo anche nelle aziende più piccole, dove non vige la contrattazione aziendale, un premio di risultato variabile (sotto forma di indennità sostitutiva) di € 250,00, riproporzionata in relazione ai singoli eventi di malattia registrati nel periodo 1/1 – 31/12 dell’anno precedente, in relazione alle singole certificazioni mediche prodotte dal lavoratore in caso di malattia (riduzione di € 50,00 per ogni singola certificazione medica presentata fatta eccezione per la prima certificazione dell’anno). E’ stato altresì previsto che la suddetta indennità sostitutiva del premio di risultato, qualora dovuto nelle quantità individualmente maturate, venga erogata con la retribuzione di FEBBRAIO di ogni singolo anno e venga considerato di competenza dell’anno in cui avviene il pagamento. Pertanto il periodo 1/1 – 31/12 dell’anno precedente sarà considerato utile per la motivazione del premio in relazione alle singole certificazioni mediche prodotte. La disciplina prevista dal suddetto Accordo, che pubblichiamo di seguito, avrà decorrenza dall’1/1/2011 e la prima erogazione avverrà a partire dal mese di febbraio 2012.
MINIMO QUANTITATIVO FATTURABILE PER RITIRO: 25,00 EURO.
Pertanto, le certificazioni di malattia, già pervenute nel periodo decorrente dal 1° gennaio di quest’anno, Per accedere all’Offerta SPRING-USPI, il socio e fino al 31 dicembre 2011, dovranno essere consi2 derate utili ai fini della determinazione del dovrà sottoscrivere il modulo di adesione 2
LA STAMPA IN ITALIA 2008 - 2010 “Come la circolazione del denaro è avvantaggiosa perché accresce il numero delle azioni degli uomini sulle cose, così la circolazione dei fogli periodici aumenta il numero delle azioni della mente umana, dalle quali dipende la perfezione delle idee e de’ costumi. Se le cose scritte possono cangiare le direzioni del costume, ciò devesi sperare da’ fogli periodici”. Cesare Beccaria Il Caffè (1764 - 1766)
Presentato dalla fIEg l’annuale studio sullo stato dell’editoria
La presentazione dello studio “La Stampa Italiana 2008 2010” (13 aprile 2011)
Il 13 aprile scorso, nella sede di Roma, la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), in un incontro aperto alle Autorità e agli operatori del settore, ha presentato l’annuale resoconto sullo stato dell’editoria giornalistica, sui problemi e sulle prospettive del comparto. Alla presentazione dello “Studio” ha presenziato il nostro Segretario Generale, Vetere. Nella relazione introduttiva, il Presidente FIEG, Carlo Malinconico, ha agganciato le problematiche e le incerte condizioni generali dell’editoria al quadro economico generale del 8
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 47° - MENSILE - 11 NUMERI - 6 giugno 2011 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma