u
i sp
notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 03/11/2017 12:47 Pagina 1
Tutte le CIRCOLARI INPGI 2012 sul sito www.uspi.it DEPOSITO LEGALE e Convenzioni USPI, pagina 7 Delibera n. 650/11/CONS. dell’Autorità per le comunicazioni
CONTRIBUTO DOVUTO ALL’ AGCOM PER L’ANNO 2012 Versamento entro il 30 aprile Modulistica entro il 31 maggio
L
a delibera n. 650/11/CONS recante “Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2012”, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale n. 77 del 31/03/2012, fissa la percentuale di calcolo della contribuzione nel 2 per mille dei ricavi iscritti nell’ultimo bilancio approvato prima della adozione della delibera stessa (2010),o altra scrittura contabile equivalente. Il modulo da compilare per il versamento del contributo dovrà essere trasmesso esclusivamente in via telematica, compilato in ogni sua parte a pena di nullità. Sono esentate dal versamento del contributo: le imprese che si trovano in liquidazione; le imprese, con ricavi pari o inferiori a 500.000 euro; le imprese che hanno iniziato la loro attività nell’anno 2011. Modalità e termini del versamento Il contributo deve essere effettuato a favore del c/c bancario IBAN IT65 J010 0503 3820 0000 0200 015 acceso presso la BNL ed intestato all’Autorità . Nella causale oltre l’indicazione “Contributo AGCOM 2 per mille anno 2012”, devono essere specificati la ragione sociale, partita IVA e/o codice fiscale. (LEGGI TUTTO ALLE PAGINE 8-12)
Credito di imposta sull’acquisto carta per l’anno 2011
ISTITUITO IL CODICE TRIBUTO (6837)
L
’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 31/E ha istituito il codice tributo per la fruizione del credito d’imposta sulla carta. Il codice da utilizzare per la compensazione è il numero 6837 “Credito di imposta per l’acquisto della carta art. 1, comma 40 della legge 13 dicembre 2010, n. 220”. Nella compilazione del modello F24 detto codice andrà indicato nella sezione erario nella colonna importi a credito compensati, con l’indicazione del 2011 come anno di riferimento. Ricordiamo che, entro il 30 giugno prossimo, gli editori ammessi al credito d’imposta devono presentare la certificazione del bilancio (se dovuta) o la certificazione dei soli costi acquisto e consumo carta nell’anno 2011. AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti RISOLUZIONE N. 31/E Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore di imprese editoriali per l’acquisto di carta utilizzata per la stampa ai sensi dell’articolo 4, commi da 181 a 186, legge 24 dicembre 2003, n. 350 e articolo 1, comma 40, legge 13 dicembre 2010, n. 220. L’articolo 1, comma 40, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, (legge di stabilità 2011), ha disposto la ripartizione del fondo di cui all’articolo 7-quinquies, comma 1, del decreto-legge 10 febbraio 2009, 2 PAR CONDICIO AMMINISTRATIVE 2012: DIVIETO DIFFUSIONE SONDAGGI ELETTORALI
“Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”. Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
Le rotative Marinoni (1872)
Si avvicina la data delle prossime amministrative per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per le elezioni dei consigli circoscrizionali fissate per i giorni 6 e 7 maggio 2012. Si ricorda che in questo periodo – ossia i quindici giorni precedenti la data delle votazioni e fino alla chiusura delle operazioni di voto - è vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati, anche parziali, di sondaggi sull’esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati realizzati in un periodo antecedente a quello del divieto.
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 4 aprile 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma