Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

i sp

notiziario uspi 2012:nuovo notiziario.qxd 09/11/2012 12:59 Pagina 1

u

Le Circolari INPGI nn. 8 e 9 a pagina 14 Deposito legale e Convenzioni USPI a pagina 12 Deliberazione AGCOM n. 393/12/CONS del 4 settembre 2012

Ancora sui contributi all’editoria

EMENDAMENTI DELLA COMMISSIONE CULTURA CAMERA ALLA LEGGE DI STABILITA’ 2013

ENTRATA IN ESERCIZIO DEL NUOVO SISTEMA TELEMATICO ROC Gli iscritti al R.O.C. dovranno dotarsi – a pagamento - della Carta Nazionale dei Servizi (C.N.S.), in forma di Smart Card o di chiavetta USB, rilasciata dalle Camere di Commercio. Servirà per gestire tutti i rapporti tra editore e registro ( iscrizioni, variazioni, cancellazioni, comunicazioni annuali…)

D

alla data del 16 ottobre 2012 il sistema telematico di gestione del Registro degli Operatori di Comunicazione (R.O.C.) è stato integrato nel portale impresainungiorno.gov.it. Per accedere al nuovo sistema telematico del R.O.C. per la compilazione e la trasmissione degli adempimenti previsti nei confronti dello stesso Registro, in luogo dell’utilizzo delle attuali credenziali di username e password, gli iscritti nel R.O.C. (tutti gli iscritti, anche i soggetti “non camerali”, quali Associazioni, Fondazioni, Enti Morali ecc. ecc.) dovranno dotarsi, se non ne sono già in possesso, della Carta Nazionale dei Servizi (C.N.S.), in forma di Smart Card o di chiavetta USB (a nostro giudizio preferibile per una maggiore semplicità d’uso), rilasciata – a pagamento - dalle Camere di Commercio e da altre Pubbliche Amministrazioni.

Riguardano la conservazione del Fondo ai livelli del 2010 e la proroga dell’attuale disciplina fino al 2016

L

a Commissione ha approvato diversi emendamenti all’articolo 8 del DL 5534-bis ( legge di stabilità 2013) che verranno presentati in Commissione Bilancio come emendamenti della Commissione, tra i quali quelli relativi ai contributi all’editoria e alla proroga del tax credit. Di seguito riportiamo gli emendamenti e i pareri e approvati: EMENDAMENTI APPROVATI Dopo il comma 22 aggiungere i seguenti: 22-bis. A decorrere dai contributi relativi all’anno 2012, alle imprese editrici che abbiano diritto ai contributi previsti dagli articoli 2 e 3 è corrisposto, in presenza dei requisiti di legge, un contributo pari ai 100 per cento dell’importo calcolato secondo i parametri stabiliti dalla legislazione vigente. Tale importo non può comunque essere superiore a quello percepito per i contributi attinenti all’anno 2010.

Questa innovazione garantisce la circolarità infor- 22-ter. All’onere derivante dall’attuazione del mativa costante tra il Registro Imprese/REA, gestito comma 22-bis calcolato in 70 milioni di euro, si dalle Camere di Commercio, che pubblica provvede con l’applicazione dei commi 2 6

PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO INTERMINISTERIALE CHE PREVEDE INCENTIVI PER L’OCCUPAZIONE DI GIOVANI E DONNE

“Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”. Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821)

Il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero - Il Ministro dell’Economia, Vittorio Grilli

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali (di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze) ha firmato, il 5 ottobre 2012, il decreto interministeriale che istituisce un fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento dell’occupazione di giovani e donne. Tale decreto (emanato in attuazione dell’art. 24, co. 27, D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011 n. 214) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012. 9

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 11 novembre 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.