Edizione N. 2 - Febbraio

Page 1

u

i sp

notiziario uspi 2012:nuovo notiziario.qxd 01/03/2012 12.03 Pagina 1

CONVENZIONE USPI-BDO ITALIA per la certificazione costi acquisto carta 2011, pagine da 7 a 10

Legge 24 febbraio 2012, n. 14 (di conversione del decreto Milleproroghe)

FINALMENTE I PERIODICI NOPROFIT POSSONO ACCEDERE ALLA TARIFFA POSTALE ROC Eliminato l’obbligo degli abbonamenti onerosi almeno al 50% - Decisiva la netta richiesta dell’USPI e la caparbietà con cui la nostra Unione ha perseguito questo risultato, inseguito da settembre 2010 – Restano fuori le associazioni di categoria, gli Ordini professionali, i sindacati e i movimenti politici

Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto (1821)

GLI AUMENTI RETRIBUTIVI DI FEBBRAIO 2012 Erogazione anche del “Premio di risultato” e l’ “Elemento di garanzia retributiva”

Non sarà, forse, “La soluzione” (alcuni si aspettavano ancora un trattamento più benevolo per le Onlus), ma è “Una soluzione”, che permette alle Organizzazioni senza fine di lucro, che da aprile 2010 scontavano la c.d. “Tariffa piena” (0,2830 euro) per la spedizione dei propri periodici, di accedere direttamente alle nuove tariffe postali ROC, individuate per le aziende profit con il decreto del

Con la busta-paga di febbraio 2012, le Aziende editrici che applicano ai propri dipendenti il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro USPI-CONFAPI dovranno riconoscere ai propri assunti una serie di “benefit” concordati con le parti sindacali al momento del rinnovo (16 settembre 2010) del “CCNL della Comunicazione, dell’Informativa e dei Servizi Innovativi” vigente dal 1° luglio 2009 al 30 giugno 2012. Si tratta, in particolare, dell’ultima tranche degli aumenti contrattuali (pari a 40 euro per il livello 6), già riconosciuti a settembre 2010 e maggio 2011; del nuovo “Premio di risultato” (ricordiamo che è la prima volta che viene applicato), basato sulle certificazioni di malattia pervenute dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2011 (ad esclusione della prima 10 2

La nuova iniziativa “NPmail” è stata presentata il 15 febbraio scorso

INPGI: LE NUOVE QUALIFICHE DELL’ACCORDO USPI-FNSI

USPI E BANCA PROSSIMA, ANCORA INSIEME A FAVORE DEGLI EDITORI NO-PROFIT. IN ARRIVO DECISI RISPARMI SULLA STAMPA E LE SPEDIZIONI POSTALI “Definire la libertà di stampa come la libertà di parlare e di dire ciò che si vuole fa il paio col fatto di spacciare la libertà in generale come la libertà di fare ciò che si vuole. Siffatto parlare appartiene alla rozzezza e alla superficialità”.

Contratto USPI-CONFAPI

Per l’invio dei periodici e delle raccolte fondi per le associazioni e organizzazioni senza fini di lucro Dopo la già avviata partnership dedicata al c.d. “Terzo settore” per offrire servizi bancari su misura a vantaggio dei soci USPI appartenenti al settore del no-profit, USPI e Banca Prossima (Banca del Gruppo Intesa-Sanpaolo dedicata a questo settore), in collaborazione con Vita, organizzazione leader del mondo no-profit, hanno inaugurato una nuova iniziativa, denominata NPmail, che consente di tagliare i costi di stampa e spedizione dei periodici del settore del volontariato laico e religioso e delle raccolte fondi.

Applicazione – contribuzione – incombenze aziende datrici di lavoro Si comunica a tutte le aziende associate che con verbale di accordo, siglato il 30.3.2010, USPI ed FNSI hanno inteso regolare specifiche prestazioni lavorative giornalistiche da utilizzare nei periodici, aderenti all’USPI, a diffusione locale e nei periodici a diffusione nazionale no profit non collegati con aziende editrici di quotidiani o gruppi editoriali nazionali. L’accordo prevede due nuove figure professionali e, precisamente il “Collaboratore Redazionale” (caratterizzato dal vincolo di dipendenza senza il vincolo dell’orario di lavoro) e il “Pubblicista” (caratterizzato dal vincolo di dipendenza ma con orario determinato tra le 18 e le 24 ore lavorative). Le figure professionali di cui al predetto accordo, in quanto prestazioni di lavoro suordinato, prevedono l’obbligo da parte delle aziende, che hanno provveduto alla loro utilizzazione, all’iscrizione dei giornalisti interessati all’INPGI, Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani, e alla relativa contribuzione previdenziale, nei termini percentuali legati alla retribuzio6 6 ne mensile percepita dal singolo giornalista.

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 48° - MENSILE - 11 NUMERI - 2 febbraio 2012 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Edizione N. 2 - Febbraio by USPI - Issuu