NOTIZIARIO
nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
07/05/2008
14.52
Page 1
ANNO 43° - MENSILE
UNION E ST AMPA
PE RIODIC A ITALIANA
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
A proposito della liberalizzazione dei servizi postali
U ORDI E DEL GIOR O... ILLUMI A TE
Lo ha detto e lo ha fatto. Anzi, lo ha scritto, nero su bianco, nel testo del disegno di legge di riforma dell’editoria. E lo ha spiegato e sostenuto sui giornali e di persona (negli interventi al Convegno USPI, all’Assemblea della FISC...). Per il Sottosegretario Levi, il credito d’imposta in sostituzione delle tariffe postali agevolate è il solo e irrinunciabile metodo per ottemperare alle direttive della Comunità Europea, che vietano gli aiuti di Stato ad un singolo vettore postale, e per prepararsi in anticipo (...e che anticipo!) alla liberalizzazione dei servizi postali, programmata per il 2011. In questo, per onor di verità, in parte spalleggiato dall’Autorità Antitrust che nella 6 segnalazione del 18 ottobre LA REDAZIONE ESPRIME I MIGLIORI AUGURI DI BUONE FESTIVITA’
A TUTTI GLI ASSOCIATI
Decreto fiscale e finanziaria 2008, confermati i tagli all’editoria (pagine 1, 2, 5, 9) Un Ordine del Giorno... illuminante (pagine 1, 6)
Stampato il nuovo CCNL UspiConfapi (pagina 1) Le quote associative USPI per l’anno 2008 (pagina 3) Finanziaria 2008 (pagina 6)
Uspi
Mons. Betori: I settimanali dio-
USPI
12
DICEMBRE
2007
Legge 29 novembre 2007, n. 222, di conversione del DL 159/07
DECRETO FISCALE E FINANZIARIA 2008, CONFERMATI I TAGLI ALL’EDITORIA
Meno 2% del contributo diretto ai sensi dell’articolo 3 della legge 250/90, per gli anni 2007 e 2008 Meno 7% del Fondo di compensazione per gli importi relativi alle imprese beneficiarie delle agevolazioni postali fino ad 1 milione Meno 12% dello stesso Fondo per gli importi relativi alle imprese beneficiarie delle agevolazioni postali superiori ad 1 milione
E
così i paventati tagli ai contributi della Legge 250/90 e alle agevolazioni tariffarie postali sono operativi. Il Parlamento, infatti, ha convertito in legge (Legge 29 novembre 2007, n. 222), con modificazioni, il decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, già analizzato nel suo divenire sui precedenti numeri di questo Notiziario.
DEPOSITO
LEGALE E CONVENZIONI USPI
(vedere a pagina 12)
S OMMARIO
cesani veicoli dell’antropologia cristiana (pagine 7, 8)
LAVORO: Il protocollo sul welfare ha iniziato l’iter parlamentare - Diminuisce l’autonomia delle parti nei rapporti a tempo parziale - Dal 1° gennaio la stangata previdenziale per i giornalisti co.co.co. è del 60% - La stretta contributiva per i co.co.pro Contratti a termine (pagina 9)
Le assunzioni del personale dipendente e parasubordinato (pagina 10)
In arrivo i moduli ministeriali per le dimissioni dei lavoratori e prestatori d’opera (pagine 10, 11) L’editore domanda (pagine 11, 12)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 12)
Echi dal XX Stage USPI di Urbino (pagina 13) Biblioteca USPI (pagina 15)
Periodici associati all’USPI 400° elenco (pagina 16)
La Legge 29 novembre 2007, n. 222, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279 del 30 novembre 2007, Supplemento ordinario n. 249/L. Il 28 novembre scorso, l’Aula del Senato, dopo la presentazione del voto di fiducia da parte del Governo, ha approvato definitivamente il testo del decreto che era stato licenziato dalla Camera dei Deputati, sempre con il voto di fiducia, su presentazione di un maxi-emendamento governativo che recepiva alcune modifiche già apportate al testo governativo ed introduceva un nuovo articolo (il 10-bis), riguardante i contributi 2 alle emittenti radiotelevisive. STAMPATO IL NUOVO CCNL USPICONFAPI (1/1/2005 - 30/6/2009)
Gli editori associati possono riceverlo versando all’USPI un contributo di 15 euro (comprensivo delle spese di spedizione postale). Per i versamenti far riferimento alle coordinate bancarie e postali presenti nella pagina delle quote associative 2008 (vedere a pagina 3).
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE