Anno 2006 - Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

NOTIZIARIO

nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd

UNIONE

08/11/2006

15.15

Pagina 1

ANNO 42° - MENSILE

STAMPA PE RIODIC A ITAL IANA

Uspi

- 11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

neretto La verità

Periodo costruttivo, senza dubbio. Abbiamo messo mano al deposito legale dei prodotti editoriali, cercando di venire incontro alle esigenze degli editori, adesso obbligati all’invio di giornali a varie biblioteche. Il risultato è stato positivo, anche perché finalmente le due maggiori organizzazioni del settore, l’USPI e la FIEG, hanno iniziato a cooperare. Abbiamo messo mano anche al D.L. sulle intercettazioni arrivando a mitigare le sanzioni minime per gli editori, dimezzandole. E, naturalmente, stiamo mettendo mano alla finanziaria e al decreto collegato. Collegato e comunicante, se è vero che alcuni articoli dall’uno passeranno all’altra. Quello che ci sorprende è il tenore di un 4 emendamento, presentato da

11

N OVE MBR E

2006

FINANZIARIA, NUBI NERE SULL’EDITORIA

Sta per essere approvato il decreto legge 262/2006, collegato alla Finanziaria 2007, ma il problema dei tagli all’editoria potrebbe riproporsi con il varo della Legge Finanziaria per il prossimo anno

P

rosegue, a ritmo serrato, in Parlamento l’esame del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, concernente “Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre stesso, ed in vigore dal giorno stesso della sua pubblicazione. Il decreto è collegato alla Finanziaria 2007, in discussione alla Camera dei Deputati, della quale non si conoscono ancora i contorni definitivi. Ab origine il decreto era composto da 48 articoli che sono stati esaminati, modificati e approvati dalle Commissioni 5a e 6a in seduta comune. Approdato in Aula il testo licenziato dalle Commissioni, il Governo ha preferito porre

Per il deposito legale dei prodotti editoriali

CONVENZIONE USPI-FIEG CON LE BIBLIOTECHE NAZIONALI DI ROMA E FIRENZE

Per accedere alla convenzione occorre presentare annualmente un certificato di iscrizione alla propria associazione di categoria

Nei giorni scorsi l’USPI e la FIEG hanno sottoscritto due accordi separati ma similari, con le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze per il deposito legale dei prodotti editoriali, il cui obbligo è sancito in capo all’editore dal DPR 252/06 (vedi Notiziario USPI n. 10 - ottobre 2006). In base a tali accordi, gli editori associati USPI o FIEG (allegare certificato di iscrizione) possono effettuare la consegna delle copie in forma cumulativa e con scadenze prefissate, differenziate su base territoriale. Restano validi i termini fissati dal DPR (60 giorni) per il deposito delle copie alle Biblioteche provinciali. I testi delle convenzioni sono alle pagine 7, 8 e 9 di questo Notiziario. Ogni ulteriore informazione è reperibile sul sito www.uspi.it, nei link dedicati all’argomento.

il voto di fiducia, presentando un maxiemendamento all’articolo 2. In tale maxi-emendamento il Governo ha recepito gran parte delle modifiche introdotte in Commissione. I commi del nuovo testo del DL approvato, con voto di fiducia, alla Camera riguardanti l’editoria sono quelli dal 117 al 135. L’iter di conversione di sposta ora al Senato, ma visto il ricorso al voto di fiducia alla Camera non è improbabile che si ricorra a tale voto anche al Senato. ARTICOLO 2, commi 117 - 118 (ex Articolo 24 - Riordino e

2

IL SOMMARIO E’ A PAGINA 2

IL “TROVAPERIODICI” L’USPI è lieta di annunciare ai propri soci una nuova iniziativa intrapresa a favorire una maggiore visibilità delle testate associate. Da alcuni giorni, nell’home page del sito www.uspi.it, è attivo il “TROVAPERIODICI”. Tramite questa “finestra” si può accedere ad un sistema di ricerca dei periodici associati alla nostra Unione, suddivisi per materia trattata. Tale iniziativa verrà fatta conoscere anche tramite i maggiori organi di stampa nazionale. I dati pubblicati all’interno del “TROVAPERIODICI” (già presenti sulla XIII edizione della “Guida della Stampa Periodica Italiana”) non sono dati sensibili secondo quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy. Tuttavia, coloro che fossero eventualmente contrari alla pubblicazione dei dati della loro testata sono pregati di darcene tempestiva comunicazione. Riteniamo questa iniziativa molto utile a favorire una maggior conoscenza e visibilità dei periodici editi dai nostri associati.

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anno 2006 - Edizione N. 11 - Novembre by USPI - Issuu