Anno 2005 - Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

OTIZIARI N O MENSILE DELL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

Anno 41°

1953

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato

neretto La settima di Platone “Polemiche accese sulla finanziaria. Polemiche in gran parte giuste, in verità, sull’articolo 63, considerato eccessivamente punitivo per un settore, quello della stampa assistita, che annovera anche testate di indubbia serietà e antico prestigio. Ma il Parlamento saprà intervenire e, per quanto ne sappiamo, anche il Governo è disponibile a fare dei concreti passi avanti. Sempre per quanto ne sappiamo, sul credito d’imposta per l’acquisto della carta la Presidenza del Consiglio ha deciso di consentire ai piccoli editori di certificare solo i costi della carta, e non l’intero bilancio, estendendo di fatto alla piccola editoria questo beneficio. Appena sarà pubblicata la circolare ve ne daremo contezza su questo Notiziario e sul sito internet dell’USPI. Ci sembrano buone notizie, che dovranno essere confermate con atti concreti, ma che, agli osservatori attenti, danno l’idea di quella che è stata (e sarà) l’attività dell’USPI. Del resto, da cosa si riconoscono le opere? Chissà perché, mi viene in mente la settima lettera di Platone. Forse chi la conosce già potrà ben spiegarlo. Per chi non la conosce forse è il momento di leggerla”.

n. 11 novembre 2005

recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

FINANZIATO ANCHE PER IL 2006 IL FONDO PER LE AGEVOLAZIONI PER INVESTIMENTI IN CAMPAGNE PUBBLICITARIE LOCALIZZATE SUI PERIODICI USPI Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), con propria deliberazione del 27 maggio 2005, n. 34/05, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 dell’8 ottobre scorso, ha provveduto ad effettuare la “ripartizione generale delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate” per il quadriennio 2005 - 2008. In seno a tale ripartizione delle risorse assegnate al Fondo per le aree sottoutilizzate, il CIPE ha destinato una parte al rifinanziamento delle agevolazioni (sotto forma di un credito di imposta) per gli investimenti in campagne pubblicitarie localizzate (ex Lege 27 dicembre 2002, n. 289 Finanziaria 2003, articolo 61, comma 13). L’entità dell’assegnazione risulta pari a 25 milioni di euro per il 2005 e 25 milioni di euro per il 2006. Per gli anni pregressi, l’ammontare del Fondo stanziato era stato determinato dalla precedente deliberazione CIPE n. 16/2003 nella misura di 15 milioni di euro per il 2003, 30 milioni per il 2004 e 35 milioni per il 2005. Il rinnovo del finanziamento del Fondo, si

legge nella deliberazione del CIPE 34/05, è stato disposto nella considerazione “che si intende mantenere, per il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari localizzati, un livello di finanziamento adeguato alle esigenze espresse dal mercato, tenuto conto che la domanda di prenotazioni, per il 2004, è stata superiore allo stanziamento annuale e che tale maggiore richiesta è stata soddisfatta con l’utilizzo delle regole di flessibilità indicate al punto 16 del dispositivo della propria delibera n. 19/2004”. La stessa delibera CIPE al punto 8, precisa che “le risorse di cui al punto M (relativo appunto alle agevolazioni di cui all’articolo 61, comma 13, della Legge 289/02), pari a 50 milioni di euro, destinate a proseguire il finanziamento di agevolazioni per investimenti in campagne pubblicitarie localizzate, confermano l’orientamento già espresso in occasione dei precedenti riparti. Le risorse già destinate al finanziamento delle istanze prodotte nel 2003 per il riconoscimento di crediti di imposta per investimenti in campagne pubblicitarie localizzate di cui alla propria delibera n. 16/2003 6 e non ancora utilmente

SOMMARIO - 1, 6, 7 Finanziato anche per il 2006 il fondo per le agevolazioni per investimenti in campagne pubblicitarie localizzate sui periodici USPI Citata un’editrice per invio fax pubblicitari non autorizzati -2NOTIZIE Editoria e

Comunicazione

Italiana (XIII Ediz. 2005/2006)

cole e microimprese - 14 -

-3-8e9Le quote associative USPI per l’anno 2006

La campagna abbonamenti

Echi dal XVIII stage USPI di Urbino - 15 -

-4EISE - International Business Contacts -5La Guida della Stampa Periodica

LAVORO, diritto, fisco e previdenza - da 10 a 13 I nuovi criteri di individuazione delle imprese: medie, pic-

Biblioteca - 16 Periodici associati all’USPI (377° elenco)

A TUTTI GLI ASSOCIATI Con il rinnovo dell’associazione all’USPI per l’anno 2006, aggiungendo al pagamento della quota solo 6 EURO (per le spese postali) riceverete gratuitamente al Vostro indirizzo la “Guida della Stampa Periodica Italiana” (XIII Ediz./2005-2006 - Volume + CD) Maggiori informazioni alle pagine 3 e 5

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.