nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 20/10/2017 11:52 Pagina 1
Notiziario aNNo 46° - MENSiLE union e St ampa
pe riodic a italiana
Uspi
- 11 NUMEri
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
Guida pratica all’applicazione dell’Accordo USPI-FNSI
Il contratto disciplina per la prima volta il trattamento dei redattori iscritti all’Ordine dei giornalisti che prestano servizio in una parte significativa delle testate associate all’USPI. Per utilizzare più rapidamente questa guida suggeriamo di munirsi di una copia dell’accordo USPI-FNSI pubblicato sul Notiziario di aprile-maggio u.s. (LEGGI TUTTO L’ARTICOLO ALLE PAGINE 8 E 9)
TARIFFE POSTALI, E’ ALLARME PER UNA SOLUZIONE CHE RITARDA Il TAR respinge la richiesta di sospensiva del decreto del Ministro dello sviluppo economico che aveva sospeso le tariffe postali agevolate Anche la soluzione per la “tariffa no-profit” (con lo stanziamento di 30 milioni di euro) è ferma perchè manca ancora il decreto attuativo ministeriale - Emendamenti in favore delle agevolazioni postali presentati in Senato nel corso della conversione in legge del decreto 78/2010 sulla “stabilizzazione e competitività” - Possibili spiragli per una soluzione positiva
G
overno e Parlamento non sembrano riuscire a trovare soluzione al problema aperto dal Decreto 30 marzo 2010 del Ministro dello Sviluppo economico che ha, di punto in bianco, dal 1° aprile scorso, sospeso le tariffe postali agevolate per la spedizione di quotidiani, periodici e libri. Oltre agli impegni formali di trovare una soluzione espressi dal Sottosegretario al
S ommario Tariffe postali, è allarme per una soluzione che ritarda (pagine 1, 2, 4) XXIII Corso per operatori editoriali della stampa periodica Urbino 19/24 settembre 2010 (pagina 3) I nuovi Organi sociali dell’USPI (pagina 4) Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagine 5)
GiuGno 2010
Governo e Parlamento alla ricerca delle misure da adottare
Nel numero precedente di questo Notiziario di aprile-maggio, alle pagine 6-10, abbiamo pubblicato il testo dell’accordo USPI-FNSI in vigore dal 1° aprile u.s. delineandone a caldo i punti più qualificanti. Torniamo ora sull’argomento proponendo ai lettori questa guida più dettagliata ed essenzialmente pratica. Nei casi dubbi i Soci (in regola con le quote associative) potranno fruire della consueta consulenza telefonica o scritta.
6
Il Senato vara il decreto sulle intercettazioni (pagine 6, 7, 14) Guida pratica all’applicazione dell’Accordo USPI-FNSI (pagine 8, 9) Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 9) Cambiano i modelli e la scadenza della IES (pagine 10, 11, 12, 13)
L’Editore domanda (pagina 14) Riviste elevato valore culturale, domanda entro il 30/6 (pagina 14) Biblioteca USPI (pagina 15) Periodici associati USPI - 426° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)
Ministero dell’Economia e delle finanze, Alberto Giorgetti, e dal Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico, Stefano Saglia, che - nel corso di conversione del c.d. “decreto incentivi” - ha accettato a nome del Governo un ordine del giorno, a firma Frassinetti, che “impegna il Governo a valutare l’opportunità di individuare ed impegnare risorse adeguate per assicurare che continuino ad applicarsi per l’intero anno 2010 le tariffe agevolate per le spedizioni di stampe e prodotti editoriali”... oltre a ciò, dicevamo, nulla si è più mosso. * * * * * LE TARIFFE “NO PROFIT” E IL DECRETO MINISTERIALE 2
I NUOVI MODELLI E SCADENZA DELLA IES (vai a pagina 10) DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 9)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE