nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
17/06/2009
12.15
Page 1
NOTIZIARIO
UNION E ST AMPA
ANNO 45° - MENSILE
PE RIODIC A ITALIANA
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
Circolare 27 marzo 2009, n. 21/2009 del Ministero per i beni culturali RIVISTE DI ELEVATO VALORE CULTURALE: DOMA DA CO TRIBUTI E TRO IL 30/6
Ricordiamo agli editori interessati che il 30 giugno p.v. scade il termine per la presentazione delle domande di contributo per le riviste di elevato valore culturale edite nell’anno 2008. Tutta la normativa, il questionario, l’elenco della documentazione con le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da allegare alla domanda, sono stati pubblicati sul numero 5 maggio 2009 di questo Notiziario, scaricabile anche dal nostro sito www.uspi.it, Area soci. La domanda dovrà essere inoltrata al “Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione generale per i beni librari, gli istituti culturali e il diritto d’autore Centro per il libro” - Via dell’Umiltà n. 33 - 00187 Roma, entro e non oltre il 30 giugno 2009. Detta domanda dovrà essere accompagnata dal questionario (allegato A alla circolare), dai fascicoli pubblicati nel 2008 e dalla documentazione di cui all’allegato B.
La Camera vara il decreto sulle intercettazioni e il Senato ripristina i fondi per l’editoria, ma... (pagine 1, 2, 5, 6)
Riviste di elevato valore culturale: domanda entro il 30/6 (pagina 1)
XXII Corso per operatori editoriali – Urbino, 20-25 settembre 2009 (pagina 3)
Uspi
Lombardia, Convenzione USPI
6
Due disegni di legge in corso di conversione
GIUGNO 2009
LA CAMERA VARA IL DECRETO SULLE INTERCETTAZIONI E IL SENATO RIPRISTINA I FONDI PER L’EDITORIA, MA...
Aumentando la Robin tax e diminuendo la compensazione a Poste per le agevolazioni tariffarie, il Senato ha integrato di 70 milioni di euro (per due anni) il Fondo per l’editoria. L’opposizione del Ministero dell’Economia – La Camera, fra mille polemiche, ha licenziato il testo del decreto sulle intercettazioni telefoniche. Multe salatissime per gli editori
D
ue provvedimenti, riguardanti anche l’editoria, si stanno rimpallando le Aule di Camera e Senato per l’approvazione definitiva: si tratta del c.d. “DDL sviluppo” e il DDL sulle intercettazioni. IL DISEG O DI LEGGE “SVILUPPO” E I FO DI ALL’EDITORIA
Il DDL “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia” (AS 1195) è stato approvato dal Senato lo scorso 14
S OMMARIO
per il deposito legale (pagina 6) Le quote associative USPI per l’anno 2009 (pagina 7) L’editore domanda (pagine 8, 12)
Stati di crisi e ammortizzatori sociali (pagine 9, 12)
Notizie INPGI – Circolare n. 6 del 6/5/2009 (pagine 10,
11, 12)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 12)
Le scadenze del ROC (pagina 13)
Biblioteca USPI (pagina 15)
Periodici associati all’USPI – 417° elenco (pagine 16) Telegrammi (pagina 16)
maggio ed è approdato alla Camera dei Deputati (AC 1441-ter-B) ove è in corso di esame presso la X Commissione Attività Produttive, in terza lettura. Il Senato ha profondamente modificato le norme in materia di editoria contenute nel provvedimento ed in parte trasmigrate nel decreto “Milleproroghe” (vedi otiziario USPI n. 3/Marzo 2009), convertito nella L. 27 febbraio 2009, n. 14. Anzi, i senatori in Commissione hanno abrogato l’articolo 33 (Editoria) ed in Aula hanno introdotto un nuovo testo che, approvato come 32-ter, alla Camera è divenuto l’articolo 56. Ecco il testo aggiornato dell’articolo 56:
«1. Il regolamento di delegificazione previsto dal comma 1 dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, entrerà in vigore, relativamente ai contributi previsti dalla legge 7 agosto 1990, n. 250, a decorrere dal bilancio di esercizio delle imprese beneficiarie successivo a quello in corso alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del regolamento stesso.» 2
DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 12)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE