NOTIZIARIO
nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
UNIONE STAMPA
PERIODICA IT AL IAN A
11/02/2008
12.26
Pagina 1
ANNO 44° - MENSILE
Uspi
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
Tariffe postali agevolate
NUOVA “DICHIARAZIONE DELLA PERCENTUALE DI PUBBLICITA’” PER LA TARIFFA ROC DA ALLEGARE AD OGNI SINGOLA SPEDIZIONE
Con l’entrata in vigore del punto 8, dell’articolo 10, della Legge 29 novembre 2007, n. 222 (Decreto fiscale collegato alla Finanziaria 2008), sono variati il conteggio e la verifica del tetto massimo del 45% dell’area pubblicitaria sull’intero stampato (compresi eventuali inserti separati dalla pubblicazione), per poter accedere al Regime tariffario ROC. Secondo la normativa ora in vigore, a partire dal 1° gennaio 2008 il possesso di tale requisito per l’ammissione alle agevolazioni tariffarie (regime ROC) “è richiesto e verificato per ogni singolo numero delle pubblicazioni spedite”, e non più su base annua come in precedenza. In attuazione di questa norma, Poste Italiane SpA ha emanato una Circolare informativa con allegata 2
IL MODELLO “DICHIARAZIONE PERCENTUALE PUBBLICITA’” (VEDERE A PAGINA 5)
Prorogate per 4 anni le Convenzioni USPI con le Biblioteche Nazionali Centrali (pagine 1, 2) Nuova “Dichiarazione della percentuale di pubblicità” per la tariffa ROC (pagine 1, 2, 9)
Deposito legale: scadenzario di febbraio (pagina 2)
Avviso di convocazione dell’Assemblea USPI dell’anno 2008 (pagina 3)
Modello di “Dichiarazione per-
2
FEBBRAIO
2008
Per il “deposito legale” dei prodotti editoriali
PROROGATE PER QUATTRO ANNI LE CONVENZIONI USPI CON LE BIBLIOTECHE NAZIONALI CENTRALI
Confermate le scadenze e le modalità di deposito contenute nel precedente accordo del 2006 - La “ricevuta” di avvenuto e regolare deposito potrà essere inviata anche via e-mail - Per accedere alle Convenzioni occorre presentare annualmente un certificato valido di iscrizione all’USPI
I
l 16 gennaio scorso, l’USPI e la FIEG hanno sottoscritto una nuova “Convenzione” con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma per la consegna dei prodotti editoriali, oggetto di deposito legale ai sensi del comma 3 dell’articolo 12 del DPR 3 maggio 2006 n. 252, in forma cumulativa con modalità e scadenze concordate fra le parti. Il 22 gennaio u.s., analogo Protocollo d’in-
CONVENZIONI USPI CON LE BIBLIOTECHE NAZIONALI (VEDERE ALLE PAG. 6, 7, 8)
S OMMARIO
centuale pubblicità” (pagina 5)
separata (pagina 10)
I periodici non fanno concorrenza ai libri, anzi... (pagina 9)
Il contributo 2008 all’Autorità per le Comunicazioni (pagine 12, 13, 14)
Testi delle Convenzioni con le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze (pagine 6, 7, 8)
Dal 1° gennaio l’aliquota contributiva dei co.co.co. iscritti all’INPGI2 è del 24,72% (pagina 10)
Secondo l’INPGI i giornalisti occasionali e i giornalisti autori non vanno iscritti alla gestione
Le quote associative USPI per l’anno 2008 (pagina 11)
Biblioteca USPI (pagina 15)
Periodici associati all’USPI 402° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)
tesa è stato siglato anche con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, anch’essa destinataria delle copie d’obbligo a livello nazionale. Queste nuove Convenzioni, che rimarranno in vigore per i prossimi 4 anni (fino a fine 2011), rinnovano il contenuto dei precedenti accordi siglati alla fine del 2006, certificando così la bontà dei risultati raggiunti dall’iniziativa stessa. Le nuove Convenzioni prevedono, come in precedenza, che gli editori iscritti all’USPI di giornali quotidiani, pluri-settimanali e settimanali potranno depositare gli esemplari dei numeri pubblicati con cadenza trimestrale; gli editori di periodici quindicinali, mensili e di altra periodicità con cadenza semestrale. Le cadenze di consegna sono differenziate su base territoriale, secondo lo schema già concordato nei precedenti accordi. Per avvalersi delle Convenzioni che semplificano notevolmente gli oneri burocratici previsti dal DPR 252/2006, gli editori dovranno presentare all’atto del primo invio annuale un certificato di iscrizione all’USPI, valido per l’anno in 2
CONTRIBUTO ALL’AGCOM:
- 30 APRILE, VERSAMENTO
- 31 MAGGIO, MODULISTICA (VEDERE ALLE
PAGINE
12, 13, 14)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE