Anno 2009 - Edizione N. 2 - Febbraio

Page 1

nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd

18/02/2009

9.08

Page 1

NOTIZIARIO

UNION E ST AMPA

PE RIODIC A ITALIANA

ANNO 45° - MENSILE

Uspi

- 11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

Accolte tutte le richieste USPI

PREPENSIONAMENTO PER I GIORNALISTI DEI PERIODICI E RIPRISTINO DELLE AGEVOLAZIONI POSTALI PER LE SOCIETA’ EDITRICI Mentre andiamo in stampa, è in corso di conversione il decreto legge 30 dicembre 2008, n. 207 (c.d. “Milleproroghe”). Durante l’esame del provvedimento, nella seduta dell’11 febbraio scorso dell’Aula di Palazzo Madama, il governo ha presentato un maxi-emendamento sul quale ha posto ed ottenuto la fiducia del Senato. Nel maxi-emendamento governativo sono presenti alcune norme che riguardano l’editoria e disciplinano l’erogazione di sovvenzioni e contributi al comparto editoriale pur rispettando gli stanziamenti complessivi stabiliti dalla Finanziaria 2009 che costituiscono tetto di massimo di spesa. Vediamo le principali novità introdotte. CASSA I TEGRAZIO E: il trattamento di Cassa integrazione, già previsto per i giornalisti dipendenti dei quotidiani, viene esteso anche a 6

Varato il nuovo Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione (pagine 1, 2, 5, 6) Prepensionamento per i giornalisti dei periodici e ripristino delle agevolazioni postali per le società editrici (pagine 1, 6, 8, 12)

Convocazione dell’Assemblea USPI dell’anno 2009 (pagina 3)

EISE - International Business Contacts (pagina 4)

2

FEBBRAIO 2009

Con la Delibera n. 666/08/CO S dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

VARATO IL NUOVO REGOLAMENTO PER L’ORGANIZZAZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE (ROC)

Entrerà in vigore il 2 marzo 2009 – E’ il nuovo “testo unico” in materia di gestione del ROC, avendo abrogato tutte le disposizioni istitutive e modificative precedenti – Previste la revisione della modulistica e la cancellazione d’ufficio dal Registro – Prorogato al 31 luglio il termine per la “comunicazione annuale” all’Autorità – Possibili deroghe ai Co.Re.Com territoriali

A

seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31 gennaio scorso, della Delibera n. 666/08/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che ha approvato il nuovo Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del “Registro degli operatori di comunicazione (ROC)”, l’Autorità sul proprio sito (www.agcom.it) ha pubblicato una nota esplicativa e riassuntiva delle modificazioni introdotte con il nuovo Regolamento del ROC.

S OMMARIO

Le quote associative USPI per l’anno 2009 (pagina 7)

Catricalà: contributi alle nuove idee editoriali e va superato il privilegio di Poste Italiane (pagine 9, 10, 11) Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 11)

Deposito legale regionale per gli editori della provincia di Roma (pagina 12) Notizie INPGI (pagina 13)

Requisiti e procedure per l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti – Elenco pubblicisti (pagine 13, 14) Due metodi per calcolare il valore di una testata (pagina 14) Biblioteca USPI (pagina 15)

L’Eco della Stampa (pagina 15)

Periodici associati all’USPI – 413° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)

La nota, che di seguito riportiamo integralmente, è a firma del Direttore del Servizio ispettivo e Registro, Avv. Nicola Sansalone.

«Il 31 gennaio 2009 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la delibera n. 666/08/CO S con la quale è stato approvato un nuovo Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione (R.O.C.).

Il nuovo regolamento ha abrogato le disposizioni contenute nella delibera n. 236/01/CONS e nelle successive modifiche intervenute nel corso di questi anni, costituendo un testo unico in materia di tenuta e gestione del ROC ed entra in vigore il trentesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (2 marzo 2009).

In sintesi, l’attività di revisione ha, tra l’altro, previsto: - un ampliamento del numero dei soggetti tenuti all’iscrizione, alla luce degli interventi legislativi (art. 2, comma 1, 2

DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 11)

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.