nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
17/12/2009
11.30
Page 1
NOTIZIARIO ANNO 45° - MENSILE
UNION E ST AMPA
PE RIODIC A ITALIANA
Uspi
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
12
DICEMBRE 2009
2 0 0 9,
FINANZIARIA VERSO IL VOTO DI FIDUCIA, LIMITE AI CONTRIBUTI ALL’EDITORIA E CANCELLAZIONE DEL DIRITTO SOGGETTIVO AD OTTENERLI
Si chiude un anno cruciale che i quotidiani e i periodici non hanno davvero motivo di rimpiangere. Il 2009 è stato difficile non solo per l’editoria ma per tutta l’economia e la crisi, contraendo i consumi, ha inciso pesantemente su due componenti vitali del fatturato editoriale: la vendita delle copie e quella degli spazi pubblicitari. Aggiungasi che da qualche anno l’informazione e la comunicazione sono state attraversate tumultuosamente dalle innovazioni della tecnologia digitale che hanno sconvolto le dinamiche del mercato. Senza farci tentare da scenari stereotipati dobbiamo premettere che la crisi ha toccato i periodici medio piccoli del comparto USPI in modo diverso da come ha colpito la grande editoria. 6 La flessione delle vendite che
Ma il Ministro dell’Economia Tremonti ha promesso un intervento legislativo ad inizio anno, nel decreto milleproroghe o nel decreto sviluppo, per salvaguardare le “testate storico - culturali”.
U A O DA DIME TICARE
2 0 1 0, LA SFIDA DI GOOGLE
LA
REDAZIONE ESPRIME I MIGLIORI AUGURI DI BUONE FESTIVITA’ A TUTTI GLI ASSOCIATI USPI
Finanziaria verso il voto di fiducia, limite ai contributi all’editoria e cancellazione del diritto soggettivo (pagine 1, 2)
2009 anno da dimenticare, 2010 la sfida di Google (pagine 1, 6) Un commosso addio a FRM (pagina 2)
Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagina 3)
S
i va verso il voto di fiducia sulla manovra finanziaria per il 2010. E tornano, come ogni anno, in bilico i fondi per i contributi diretti ai giornali di partito, alle cooperative giornalistiche, ai giornali editi da cooperative, fondazioni ed enti morali, previsti dalla legge 7 agosto 1990, n. 250.
Questo perchè nel maxi-emendamento (n. 2.1877) presentato dal relatore alla Camera della Finanziaria 2010, On. Massimo Corsaro, è stata introdotta una norma che dispone un limite allo stanziamento dei contributi e delle provvidenze all’editoria, parametrato alla capienza annuale del capitolo di bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri. Tale norma cancella, di fatto, il diritto soggettivo a ricevere i contributi spettanti, sui
S OMMARIO
Forum on line, non applicazione della normativa sulla stampa (pagine 5, 6) L’informazione periodica al tempo dei social network e del cityzen journalism (pagine 7, 8)
L’Antitrust sulla distribuzione dei prodotti editoriali (pagine 9, 10, 14) Eco/Stampa (pagina 9) Il
Presidente
Camporese:
“L’INPGI non è a rischio” (pagina 11)
Breviario della disciplina INPGI per i giornalisti co.co.co. (pagine 12, 13)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 14)
Biblioteca USPI (pagina 15)
Periodici associati USPI - 422° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)
quali gli editori aventi diritto potevano contare, e trasforma una certezza in un’alea: stanziamento ed entità dei fondi a disposizione, verranno stabiliti di anno in anno dal Ministero dell’Economia (e la Presidenza del Consiglio dovrà procedere al loro riparto), mentre le aziende interessate non potranno iscrivere a bilancio questi finanziamenti e saranno impedite a trattare con le banche gli anticipi di sconto, non essendo certa la cifra del finanziamento da incassare. Ecco l’estratto del maxi-emendamento riguardante On. Massimo Corsaro l’editoria: EME DAME TO 2.1877 (Relatore)
ARTICOLO 2 dopo il comma 53, aggiungere i seguenti:
53-bis. «In attuazione dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, i contributi e le provvidenze spettano nel limite dello stanziamento iscritto sul pertinente capitolo del bilancio autonomo della Presidenza 2
DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 14)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE