nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 17/10/2017 15:40 Pagina 1
Notiziario aNNo 44° - MENSiLE Union e St ampa
pe rioDic a italiana
Uspi
- 11 NUMEri
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
Esempi di alta morale Mentre scriviamo veniamo a conoscenza di un comunicato del Sottosegretario all’economia Giuseppe Vegas, secondo il quale la soluzione delle questioni riguardanti l’editoria sarà demandata al disegno di legge A.S. 1195 sullo “sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”, in discussione al Senato. Sappiamo bene che esiste una spaccatura profonda tra Governo e Parlamento sulla destinazione dei fondi per l’editoria, frutto (a voler essere buoni) di una certa confusione sul settore. Il nostro contributo, come spesso è accaduto negli ultimi sei decenni, consiste principalmente nel fare chiarezza e mettere ordine in analisi spesso imprecise. 2 LA
REDAZIONE ESPRIME I MIGLIORI AUGURI DI bUONE FESTIVITA’ A TUTTI GLI ASSOCIATI USPI
Esempi di alta morale (pagine 1, 2) Tariffe postali agevolate e nuovi requisiti di spedizione (pagine 2, 5) Le quote associative USPI per l’anno 2009 (pagina 3)
2008
“NON E’ AFFATTO DETTO CHE LA RIDUZIONE O L’ABOLIZIONE DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE POSTALI FACCIA IMMADIATAMENTE SCATTARE L’AUMENTO PER IL FONDO DEI CONTRIBUTI DIRETTI” (Paolo Bonaiuti) Il Sottosegretario ha illustrato la bozza di regolamento di riordino dei contributi all’editoria, previsto dall’articolo 44 della legge 133/2008. Annunciati anche il mantenimento degli attuali obblighi di “pubblicità legale” sulla carta stampata fino a tutto il 2012; uno “studio tecnico” del settore, approfondito ed imparziale; e la convocazione degli “Stati Generali dell’editoria” dopo la metà di gennaio prossimo
I
n due ravvicinate audizioni, rispettivamente svolte il 19 ed il 26 novembre scorso, presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega per l’editoria, On. Paolo Bonaiuti ha illustrato le principali modifi-
DEPOSITO LEGALE E CONVENZIONI USPI (vai a pagina 14)
S ommario Audizioni del Sottosegretario con delega all’editoria, On. Paolo Bonaiuti (pagine 1, 5, 6, 7, 10)
Dicembre
In due audizioni successive alla Commissione Cultura della Camera
neretto
Vediamo:
12
L’intermediazione giornalistica nella nuova sfera pubblica (pagine 8, 9)
Giornalisti: indispensabili ma inaffidabili (pagine 13, 14) NOTIZIE: Editoria e Comunicazione (pagina 14)
L’editore domanda: Il correttore di bozze – L’apprendista grafico - L’elenco speciale dei direttori responsabili – La campagna abbonamenti (pagine 11, 12)
Deposito legale e Convenzioni USPI (pagina 14)
Un sito in difesa dell’italiano insegna a dire stile e non look (pagina 13)
Periodici associati all’USPI – 411° elenco (pagina 16) Telegrammi (pagina 16)
Biblioteca USPI (pagina 15)
che apportate al testo della bozza di regolamento (vedi “Notiziario USPI”, n. 10 – Ottobre 2008) che il Dipartimento Informazione ed Editoria sta predisponendo su delega del Parlamento prevista dall’articolo 44 del DL 112/08, convertito nella legge 133/08. Bonaiuti ha confermato che l’operatività delle norme regolamentari partirà dal primo gennaio 2010, tranne alcune disposizioni minori che entreranno in vigore alla stessa data del regolamento stesso, e l’esclusione dalla riforma del calcolo dei contributi diretti dei giornali organi di partiti politici, per i quali requisiti, modalità di calcolo e ammontare complessivo sono stati mante5 nuti. Spedizioni postali a tariffa agevolata PROROGATO AL 1° APRILE 2009 L’ADEGUAMENTO AI NUOVI REQUISITI DI PRELAVORAZIONE ALLESTIMENTO E DI OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO EDITORIALE. FINO A TALE DATA CONFERMATE LE ATTUALI TARIFFE POSTALI AGEVOLATE (vai a pagina 2)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE