nuovo notiziario_nuovo notiziario.qxd 20/10/2017 10:06 Pagina 1
Notiziario aNNo 46° - MENSiLE Union e St AMpA
pe riodic A itAliAnA
Uspi
- 11 NUMEri
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
4-5
Aprile MAggio 2010
USPI-FNSI
Dopo la “sospensione” delle agevolazioni tariffarie per l’editoria attuata dal Decreto del Ministro per lo sviluppo economico 30 marzo 2010
ACCORDO PER IL LAVORO GIORNALISTICO NEI PERIODICI LOCALI E NO PROFIT
TARIFFE POSTALI, TRATTATIVA DIFFICILE. L’USPI CHIEDE UNA GRADUALITA’ DEGLI AUMENTI
Possibile l’estensione ad altre testate USPI che ne facciano richiesta alla Commissione Paritetica Nazionale Primo accordo contrattuale per i giornalisti che lavorano nella stampa periodica locale e no profit. Il 30 marzo scorso l’intesa, la prima per questo settore, è stata siglata tra la Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, e l’Uspi, dalle delegazioni guidate dal Segretario dei giornalisti Franco Siddi e dal Segretario Generale dell’Uspi Francesco Saverio Vetere. Con questo atto viene regolato il lavoro redazionale dei giornalisti professionisti e pubblicisti, in regime di lavoro dipendente, e vengono disciplinate per la 6
IL TESTO INTEGRALE DELL’ACCORDO USPI-FNSI ALLE PAGINE 6-10
Avviati i tavoli tecnici di confronto tra Associazioni di editori, Presidenza del Consiglio e Poste Italiane per una tariffa equa e sostenibile dal settore Difficile trovare un accordo - Possibilità di ricorso al TAR contro il decreto Stanziati 30 milioni di euro per le tariffe agevolate dell’editoria “no profit” IL DECRETO SCAJOLA-TREMONTI «Articolo 1. Le tariffe agevolate per le spedizioni di prodotti editoriali di cui ai decreti ministeriali del 13 novembre 2002 e del 1° febbraio 2005, continuano ad applicarsi fino al 31 marzo 2010. Articolo 2. Con successivo decreto potranno essere determinate tariffe agevolate per i residui periodi dell’anno 2010, in caso di sopravvenuto accertamento di disponibilità finanziarie nell’ambito del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
S ommario Tariffe postali, trattativa difficile. L’USPI chiede una gradualità degli aumenti (pagine 1, 2, 4, 5) USPI-FNSI : Accordo per il lavoro giornalistico nei periodici loclai e no-profit (pagine 1, 6, 7, 8, 9, 10) USPI-FNSI: Tabella minimi di stipendio (pagina 7)
te e continuative (pagina 9); Tabella prestazioni professionali (pagina 10) Le quote associative USPI per l’anno 2010 (pagina 3) L’addio a Donato Barbano (pagina 5)
Punti qualificanti l’Accordo di lavoro giornalistico (pagina 11) Contributi alle riviste di elevato valore culturale, annata 2009 (pagine 12, 13, 14) Iscritti al ROC, si avvicinano le scadenze (pagina 15)
Il presente decreto ha effetto immediato e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana» Con questi due scarni articoli, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo scorso, n. 75, il Ministro dello sviluppo economico, Scajola, e il Ministro dell’economia, Tremonti, hanno sancito la sospensione di tutte le tariffe agevolate postali per la spedizione di quotidiani, periodici e libri, gettando nel caos tutto il settore dell’editoria italiana. LA LETTERA DEL SEGRETARIO GENERALE DELL’USPI Immediata la presa di posizione del Segretario Generale dell’USPI, Vetere, che ha inviato ai Sottosegretari competenti, Letta e Bonaiuti, la seguente lettera: «Ill.mo Sig. Sottosegretario, mi duole molto doverlo dire, ma il decreto 2
SCADENZE ROC (vai a pagina 15)
DEPOSITO LEGALE E
Camporese (INPGI), Bene CONVENZIONI USPI accordo FNSI-USPI (pagina Deposito legale e Convenzioni (vai a pagina 16) Tabella collaborazioni coordina- 10) USPI (pagina 16) Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE