u
i sp
notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 18/10/2013 12:07 Pagina 1
DPCM sulle risorse per i contributi diretti 2013, pagina 8 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 7 Incontro plenario conclusivo del 6 agosto scorso
“Distribuzione dei Periodici in Edicola, Servizi integrativi e Tipicità tecniche”
L’USPI RIMETTE LE TARIFFE POSTALI NELL’AGENDA DEL GOVERNO
VI GIORNATA FORMATIVA USPI
Condiviso da tutte le parti sociali il “Documento d’intesa sulla riqualificazione delle politiche di sostegno al sistema editoriale” - Legnini: “Editoria, aiuti in arrivo. Lavoriamo a reperimento risorse” Dopo la riunione del 25 luglio scorso, nella quale il Sottosegretario Legnini aveva presentato il documento sulle linee programmatiche del governo in tema di editoria (di cui vi abbiamo relazionato sul precedente numero di questo Notiziario), il 6 agosto u.s., nella sala riunioni di Palazzo Verospi a Roma, il Sottosegretario, Giovanni Legnini, ed il Capo Dipartimento Editoria, Ferruccio Sepe, hanno nuovamente incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria degli editori, dei distributori e degli edicolanti, per condividere il testo definitivo del documento. Ma…nonostante le assicurazioni del Sottosegretario, per una mera dimenticanza, nel documento presentato non v’era alcun accenno alle “tariffe postali per i prodotti editoriali”.
Si è svolta il 26 settembre scorso presso la “Sala Presentazioni” della SoDiP spa, nella sede della medesima società a Milano Dopo le precedenti “Giornate Formative” tenutesi il 23 gennaio (interventi negli stati di crisi), il 7 marzo (in collaborazione con Google sullo sviluppo dell’editoria on line), il 9 maggio (in collaborazione con FNSI sul tema dell’Accordo USPI-FNSI per il lavoro giornalistico dipendente), il 22 maggio (a Milano, sempre in partnership con Google sul tema dello sviluppo dell’editoria digitale) e il 27 giugno (sul tema dei contributi e delle politiche di sostegno per l’Editoria con la presenza, quale relatore, del Consigliere Ferruccio Sepe, Capo del Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri), l’USPI ha organizzato un nuovo sesto incontro nell’ambito delle medesime “Giornate Formative” riservate agli editori associati, che vi hanno partecipato a titolo gratuito. Il sesto appuntamento si è svolto il 26 settembre u.v. sul tema “Distribuzione dei Periodici in Edicola, Servizi integrativi e Tipicità tecniche”, presso la sede della SoDiP, a Milano.
La Segreteria Generale dell’USPI ha inteso così offrire agli associati l’opportunità di conoscere I rappresentanti dell’USPI hanno subito rilevato l’asmeglio il “mondo” della distribuzione dei prodotti editoriali nelle edicole, illustrandone le tipicità tecsenza di tale importante argomento nell’agenda del Governo (ancor più urgente, dato che la 6 2 niche e la gamma dei servizi integrativi
Anticipazione agli associati “Tutti gli uomini, per natura, tendono al sapere”. Metafisica Aristotele 384/383–322 a.C.
VII GIORNATA FORMATIVA INCONTRO USPI – POSTE ITALIANE GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE p.v., ALLE ORE 10.30, presso la BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA (Viale Castro Pretorio 105), in occasione della VII Giornata Formativa USPI, gli associati potranno confrontarsi con i dirigenti di Poste Italiane SpA, sui problemi logistici e tariffari.
Sede della SoDiP a Milano - Ingresso
Parteciperà, il dott. Massimo Curcio, Responsabile Business Unit Mail, con altri rappresentanti di Poste. Seguirà programma dettagliato.
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 49° - MENSILE - 11 NUMERI - 10 ottobre 2013 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma