NOTIZIARIO
nuovo notiziario:nuovo notiziario.qxd
UNIONE STAMPA
PERIODICA IT AL IAN A
03/08/2007
11.51
Pagina 1
ANNO 43° - MENSILE
Uspi
- 11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
neretto
I dettagli
Se una cosa abbiamo imparato, negli ormai lunghi anni all’USPI, è la distinzione che deve essere fatta tra un ddl neanche approvato dal Consiglio dei Ministri e una legge approvata dal Parlamento. Ne abbiamo viste veramente troppe per disperarci o cantare vittoria a questo punto. Il ddl che verosimilmente approderà in CdM venerdì 3 agosto rappresenta il punto di arrivo di un percorso forse eccessivamente dialogante, caratterizzato da due fondamentali esigenze individuate dal Sottosegretario Levi a fondamento dell’intervento legislativo:
9
SETTEMBRE
2007
Dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri, sarà presentato alla Camera per l’avvio dell’iter di conversione in legge
PRONTO IL DDL DI RIFORMA DELL’EDITORIA Levi: Sarà una “legge di sistema”, basata sulla trasparenza, la concorrenza e l’innovazione - Agevolazioni postali: per le imprese editrici saranno sostituite da un credito di imposta (max. 60%, ridotto in misura inversamente proporzionale al numero dei pezzi spediti annualmente); nessuna variazione per i no-profit - Ristretti i criteri di accesso ai finanziamenti diretti
A
i primi di agosto il Sottosegretario Levi presenterà al Consiglio dei Ministri il testo del disegno di legge di riforma delle leggi sull’editoria e per l’emanazione di un Testo Unico della norma-
DEPOSITO
LEGALE E CONVENZIONI USPI
1) contrazione della spesa pubblica; 2) riordino della normativa di 2
(vedere a pagina 2)
tiva di settore. Al momento di andare in stampa non è ancora stato reso pubblico il contenuto del disegno di legge, anche se tra gli addetti ai lavori circolano già delle 2 anticipazioni.
CONVENZIONE USPI - PARRINI PER LA DISTRIBUZIONE
(vedere a pagina 5)
ATTENZIONE!! Per accedere alle tariffe postali agevolate nell’anno 2008
OBBLIGO DELLA DOMANDA ALLE POSTE DA PRESENTARE ENTRO IL 30/9/2007 Ricordiamo vivamente agli associati che per mantenere nel 2008 le agevolazioni tariffarie postali tutti gli editori che spediscono con “tariffa ROC” e “tariffa no-profit” devono presentare domanda alle Poste entro il 30 settembre 2006.
Così è previsto dal comma 3-bis, dell’articolo 1, della legge 27 febbraio 2004, n. 46. La domanda (vedi schema a fianco) in regola con la legge sul bollo (€ 14,62) e a firma del legale rappresentante (allegare fotocopia del documento d’identità) deve essere inoltrata presso la Direzione Provinciale Business di Poste Italiane SpA, territorialmente competente per la spedizione (dove è attivo il libretto di spedizione postale). Suggeriamo agli associati di inviare la domanda a mezzo raccomandata o di farsi timbrare una copia per ricevuta e di invia-
re all’USPI, via fax, una fotocopia della domanda, in modo che la nostra Unione possa monitorare che tutti gli iscritti abbia-
no adempiuto a tale obbligo, la cui inosservanza potrebbe far decadere il diritto alle tariffe agevolate postali.
SCHEMA DELLA DOMANDA DA PRESENTARE ALLE POSTE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2007
Bollo (euro 14,62)
Il sottoscritto...................................................................................rappresentante legale della .....................................(specificare denominazione e sede dell’impresa editrice o dell’associazione od organizzazione senza fini di lucro) chiede l’ammissione alle agevolazioni di cui all’art. 1 del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 353, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2004, n. 46, per l’anno.................., delle seguenti testate: .................................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................................... ............................................ (indicare il nome e la periodicità delle testate). Data
Firma del rappresentante legale
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE