Anno 2006 - Edizione N. 9 - Settembre

Page 1

NOTIZIARIO ANNO 42∞ - MENSILE UNIONE

STAMPA PERIODICA ITALIANA

-

Uspi

11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

9

SETTEMBRE

20 0 6

neretto

Il Segretario Generale dell’USPI, Vetere, a colloquio con il Sottosegretario con delega all’editoria Levi

Bianco e nero

L’USPI AL GOVERNO: BASTA TAGLI ALL’EDITORIA

I tagli all’editoria potevano addirittura essere più pesanti. Una provvidenziale riduzione ha comportato la quasi tollerabilità dell’intervento. Certo, non c’è da essere soddisfatti come, del resto, accade a diverse categorie colpite dal Decreto Bersani. Come sempre accade, in questi casi, alcune reazioni scomposte hanno rischiato di peggiorare la situazione. Siamo abituati, ormai, a chi, non appena si parla di tagli, comincia ad attaccare le tariffe postali, l’unica forma di agevolazione veramente utile a tutto il settore. Abbiamo dovuto parlarne 2

IL SOMMARIO E’ A PAGINA 2

Il c.d. “decreto Bersani” sulle liberalizzazioni contiene una norma (l’articolo 20) che riduce il Fondo per le agevolazioni all’editoria gestito dalla Presidenza del Consiglio di 1 milione di euro per l’anno 2006 e di 50 milioni di euro a decorrere dall’anno 2007 a manovra finanziaria-bis, comunemente conosciuta come il “decreto Bersani”, varata dal Governo con il decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, ed approvata, con voto di fiducia al Senato, in data 25 luglio scorso, ha in sé una norma che taglia ulteriormente il già esiguo Fondo per le agevolazioni all’editoria, dirette e indirette, stanziato dalla Finanziaria 2006. L’articolo 20 (commi 1 e 2), infatti, così

L

recita: «1. L’autorizzazione di spesa di cui alla legge 25 febbraio 1987, n. 67, come determinata dalla tabella C della legge 23 dicembre 2005, n. 266, è ridotta di 1 milione di euro per l’anno 2006 e di 50 milioni di euro a decorrere dall’anno 2007. 2. In relazione a quanto disposto dal comma 1, con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei 2

ATTENZIONE!! Per accedere alle tariffe postali agevolate nell’anno 2007

OBBLIGO DELLA DOMANDA ALLE POSTE DA PRESENTARE ENTRO IL 30/9/2006 Ricordiamo vivamente agli associati che per mantenere nel 2007 le agevolazioni tariffarie postali tutti gli editori che spediscono con “tariffa ROC”, “tariffa no-profit” e “tariffa base” devono presentare domanda alle Poste entro il 30 settembre 2006. Così è previsto dal comma 3-bis, dell’articolo 1, della legge 27 febbraio 2004, n. 46. La domanda (vedi schema a fianco) in regola con la legge sul bollo (€ 14,62) e a firma del legale rappresentante (allegare fotocopia del documento d’identità) deve essere inoltrata presso la Direzione Provinciale Business di Poste Italiane SpA, territorialmente competente per la spedizione (dove è attivo il libretto di spedizione postale). Suggeriamo agli associati di inviare la domanda a mezzo raccomandata o di farsi timbrare una copia per ricevuta e di invia-

re all’USPI, via fax, una fotocopia della domanda, in modo che la nostra Unione possa monitorare che tutti gli iscritti abbia-

no adempiuto a tale obbligo, la cui inosservanza potrebbe far decadere il diritto alle tariffe agevolate postali.

SCHEMA DELLA DOMANDA DA PRESENTARE ALLE POSTE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2006 Bollo (euro 14,62) Il sottoscritto...................................................................................rappresentante legale della .....................................(specificare denominazione e sede dell’impresa editrice o dell’associazione od organizzazione senza fini di lucro) chiede l’ammissione alle agevolazioni di cui all’art. 1 del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 353, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2004, n. 46, per l’anno.................., delle seguenti testate: .................................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................................... ............................................ (indicare il nome e la periodicità delle testate). Data Firma del rappresentante legale

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.