OTIZIARI N O MENSILE DELL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
Anno 41°
1953
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato
n. 9 settembre 2005
recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
neretto
Riguarda tutti gli editori che spediscono con “tariffa ROC”, “tariffa no-profit” e “tariffa base”
La soluzione
TARIFFE POSTALI AGEVOLATE PER IL 2006: DOMANDA ALLE POSTE ENTRO IL 30/9
Il 26 luglio u.s. il Sottosegretario all’editoria Bonaiuti ha svolto un’audizione presso la Commissione Cultura della Camera per chiedere di trasferire le norme del ddl che porta il suo nome nella legge finanziaria per il 2006, da approvare, come è noto, entro la fine dell’anno. Il Sottosegretario ha dato atto alla Commissione Cultura di avere svolto un ottimo lavoro (sic) ed ha giustificato la richiesta con la necessità di reperire risorse finanziarie a copertura del provvedimento, nella misura di circa 70 milioni di euro. Ha anche annunciato che saranno apportate modifiche alle norme del ddl e che, comunque, saranno rispettate le linee generali della legge finanziaria. Sorvoliamo sugli interventi dell’opposizione, che continua a non voler incidere sui provvedimenti di settore e si limita a ripetere vecchie litanie su argomenti che nulla hanno a che fare con la stampa periodica, per porre l’attenzione sulle conseguenze della richiesta dell’On. Bonaiuti. Il 30 settembre scade il termine per la presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni postali. 2
icordiamo vivamente agli associati che per mantenere nel 2006 le agevolazioni tariffarie postali tutti gli editori devono presentare una domanda alle Poste entro il 30 settembre 2005. Così è previsto dal comma 3-bis, dell’articolo 1, della legge 27 febbraio 2004, n. 46. Come già più volte detto, è un onere inutile, ma che potrebbe produrre gravi danni al settore (soprattutto per carenza di informazione) se l’obbligo di presentazione della domanda fosse considerato come condizione per l’accesso alle agevolazioni di legge per il 2006. L’USPI ha da tempo chiesto l’abrogazione di tale norma o una sua interpretazione meno restrittiva e cogente (vedi Notiziario 7/8), ma al momento di mandare in stampa questo numero dalla Presidenza del Consiglio non si sono ancora avuti riscontri. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un comunicato interpretativo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12/8/2004, che contiene lo schema da seguire (vedere box a fianco).
R
SOMMARIO -1Tariffe postali agevolate per il 2006: domanda alle Poste entro il 30/9 Schema di domanda -2NOTIZIE Editoria e Comunicazione -3Ultime iscrizioni al XVIII Stage per operatori editoriali della stampa periodica (Urbino, 18-23 set-
tembre 2005) -4EISE - International Business Contacts
Comunicazioni) - 10 La responsabilità dell’editore per la pubblicità ingannevole
-5Le quote associative USPI per l’anno 2006
Sanzioni meno pesanti per i versamenti tardivi all’INPGI 2
- da 6 a 9 La necessità di un riassetto organico della disciplina del settore editoriale (Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle
- 11 Servizi finanziari per gli associati USPI - 12 e 13 Il contributo all’Authority: editori
esentati dal versamento ma tenuti a inviare la modulistica - 14 La Guida della Stampa Periodica Italiana, XIII Edizione, 2005-2006
La domanda, in regola con la legge sul bollo (€ 14,62), a firma del legale rappresentante (allegare fotocopia del documento di identità), deve essere inoltrata presso la Direzione Provinciale Business di Poste Italiane SpA territorialmente competente per la spedizione (dove è attivo il libretto di spedizione postale). Suggeriamo agli associati di farsi timbrare per ricevuta una copia della domanda e di inviarcela via fax, in modo che la nostra Unione possa monitorare che tutti gli iscritti abbiano adempiuto a tale obbligo, la cui inosservanza, ripetiamo, potrebbe far decadere il diritto alle tariffe agevolate postali.
Bollo (euro 14,62)
Il sottoscritto......................................... rappresentante legale della ........................ (specificare denominazione e sede dell’impresa editrice o dell’associazione od organizzazione senza fini di lucro) chiede l’ammissione alle agevolazioni di cui all’art. 1 del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 353, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2004, n. 46, per l’anno.................., delle seguenti testate: .................................................................... .................................................................... (indicare il nome e la periodicità delle testate). Data Firma del rappresentante legale
- 15 Biblioteca - 16 Periodici associati all’USPI (375° elenco) L’Eco della Stampa
15 SETTEMBRE 2005 Scadenza per l'invio della modulistica relativa al contributo 2005 per l'Autorità per le comunicazioni (VEDERE ALLE PAGINE 12 E 13)
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE