Edizione N. 9 - Settembre

Page 1

u

i sp

notiziario USPI_nuovo notiziario.qxd 05/08/2014 11:55 Pagina 1

IVA monofase, sui prodotti editoriali, pagina 9 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 6 Presentate al Sottosegretario, Luca Lotti e al Capo dipartimento editoria, Roberto Marino

Scadenze ROC

LE PROPOSTE USPI PER IL RILANCIO DELL’EDITORIA PERIODICA MEDIOPICCOLA

L’ INFORMATIVA ECONOMICA DI SISTEMA - IES

“Consolidare il presente per proiettarsi nel futuro”

L’invio delle comunicazioni potrà avvenire a partire dal 1° luglio, e dovrà concludersi entro e non oltre il termine del 30 settembre - Esentati dall’obbligo dell’invio i soggetti aventi, nell’anno di riferimento, ricavi totali pari a zero euro negli ambiti di attività rilevati dalla IES – INVIO ANCHE TRAMITE PEC DELL’USPI

I

l Sottosegretario con delega all’editoria, On. Luca Lotti, a settembre vuole fare una rivoluzione.

Per carità, niente armi né sangue… ma una “rivoluzione” degli incentivi e delle provvidenze all’editoria, per allinearli alle mutate ( e critiche) condizioni economiche del comparto e per supportare la trasformazione tecnologica, la nascita di nuovi editori e l’assunzione di giovani giornalisti e grafici nel settore editoriale. Lotti stesso lo ha dichiarato in una recente intervista al quotidiano “La Repubblica”, quando – alla domanda dell’intervistatore sulla posizione del governo circa lo stanziamento di fondi per l’editoria – ha testualmente risposto:

L

’Autorità ha disciplinato l’Informativa Economica di Sistema, da ultimo con la Delibera n. 397/13/CONS. GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2014 MODELLO IES RELATIVO ALL’ANNO 2013 Contatti Per qualsiasi ulteriore chiarimento al riguardo è possibile contattare il Contact Center dell’Autorità, raggiungibile a mezzo telefono tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 14.00, al numero verde 800.18.50.60 (da rete fissa) o al numero geografico 081.750.750 (da rete mobile e dall’estero). Il servizio è raggiungibile anche a mezzo email all’indirizzo info@agcom.it. • Per chiarimenti tecnici (relativi al modello informatico): info_ies@agcom.it.

“Stiamo preparando una rivoluzione per settembre. Se mi chiede: ‘è ora di finirla coi soldi a giornali che non esistono’, la risposta è sì. Se mi chiede: ‘è ora di finirla con stanziamenti senza criteri’, la risposta è ancora sì. Per il resto, è una partita aperta: così come abbiamo fatto per questo decreto (si riferisce al Fondo straordinario per l’editoria, 120 milioni di euro in tre anni – n.d.r.) stiamo valutando tutte le opzioni. Entro l’autunno saremo pronti a illustrare le nostre idee, che sottoporremo all’at2 Soggetti obbligati

6

Notizie dal Dipartimento Editoria “La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che, alle volte, preferirebbe non sentirsi dire”

George Orwell (The Freedom of press, 1945)

CONTRIBUTI DIRETTI ALLE IMPRESE EDITRICI – ANNO 2013

Striscia di Gaza. Una bambina palestinese recupera libri e quaderni dalla sua casa bombardata (Twitter@monaeltahawy). SE IL MONDO HA ANCORA UNA SPERANZA, QUESTA PASSA ANCHE ATTRAVERSO TALI PICCOLI GESTI.

Nella Sezione Informazioni e Modulistica area stampa del sito: www.governo.it/die/ sono pubblicate le modalità di presentazione della documentazione relativa alle domande di ammissione ai contributi per l’anno 2013 e la relativa modulistica – Termine 30/09/2014

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 50° - MENSILE - 11 NUMERI - 9 settembre 2014 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.