Anno 2006 - Edizione N. 6 - Giugno

Page 1

NOTIZIARIO ANNO 42∞ - MENSILE UNIONE

-

Uspi

11 NUMERI

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

STAMPA PERIODICA ITALIANA

La nuova fase Il ministro Gentiloni e il Sottosegretario Levi avranno, dunque, la responsabilità politica delle comunicazioni e dell’editoria. Al momento di andare in stampa non conosciamo le decisioni del governo sul capo del dipartimento informazione e editoria della presidenza del consiglio dei ministri. Il prof. Masi, in carica da dieci anni, potrebbe lasciare per nuovi incarichi. Inutile dire che il ruolo del capo dipartimento è fondamentale per il settore, in particolare per ciò che riguarda il supporto tecnico alle scelte politiche. L’USPI ha chiesto subito di incontrare il sottosegretario Levi e il ministro Gentiloni, ottenendo immediata disponibilità. Ben presto, quindi, saremo informati sugli indirizzi del governo e, naturalmente, ne informeremo tutti gli associati. Tutto si basa sul dialogo e, in questo senso, il primo impatto è positivo. R I V I S T E D I E L E VAT O VA L O R E C U LT U R A L E

Il 30 giugno scade il termine per la domanda di contributi

( ve d e re a p ag i n a 2 )

RICARDO LEVI, SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA ALL’EDITORIA E PAOLO GENTILONI, MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI Francesco Rutelli, oltre la carica di Vice Premier ha assunto l’incarico di Ministro per i Beni Culturali. Gli auguri di buon lavoro da parte dell’USPI, con l’auspicio che si possa intraprendere una vera “politica delle comunicazioni”, con una visione organica e equilibrata del settore e dei valori fondamentali da esso espressi l 18 maggio scorso il secondo governo Prodi ha giurato nelle mani del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed alcuni giorni dopo ha ottenuto la fiducia dei due rami del Parlamento, terminando Ricardo Franco Levi così l’iter della formale investitura a governare le sorti del nostro Paese.

I

S OMMARIO Nominati i referenti per l’editoria del nuovo governo Prodi (pagine 1,2)

Quando la finalità giornalistica supera il concetto di privacy (pagina 6)

La nuova fase (pagina 1)

Le quote associative USPI per l’anno 2006 (pagina 7)

Il XIX stage per operatori editoriali della stampa periodica Urbino 17/22 settembre 2006 (pagina 3)

GIUGNO 20 0 6

Nominati i referenti per l’editoria del nuovo governo Prodi

neretto

Riviste di elevato valore culturale: domanda contributi entro il 30/6 (pagina 2)

6

INPGI 2 - Istruzioni per l’uso (pagina 8) Lavoro giornalistico dipendente e collaborazione autonoma (pagina 8)

periodico medio-piccolo (3a parte): La sinergia professionale tra l’editore e il direttore (pagine 11, 12) Gli anziani consumatori deboli ma lettori forti (pagina 12) Le scadenze per gli iscritti al ROC (pagina 13) WHO’S WHO in Italy (pagina 14)

EISE - International Business Contacts (pagina 4)

Quando le opinioni oscurano le news (pagina 9)

Biblioteca USPI (pagina 15)

L’individuazione delle medie imprese ai fini dell’applicazione del contratto USPI-CONFAPI (pagina 5)

Il narcisismo della scrittura (pagina 9)

Periodici associati all’USPI - 384° elenco (pagina 16)

La gestione editoriale di un

L’Eco della Stampa (pagina 16)

Persone conosciute ed alcune meno note ne fanno parte. Tra quest’ultime, il neo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale Prodi ha affidato la delega per l’editoria, On. Ricardo Franco Levi. ***** Levi, volto nuovo del Parlamento italiano nel quale è entrato per la prima volta con le ultime elezioni politiche, non è certamente estraneo al mondo della politica italiana. Nato a Montevideo (Uruguay) il 10 aprile 1949, il neo Sottosegretario è laureato in Scienze Paolo Gentiloni Politiche ed è giornalista professionista. Conosce quindi il mondo dell’editoria e i suoi variegati 2 SCADENZE ROC 30 GIUGNO: Comunicazione Annuale 31 LUGLIO: Informativa Economica di Sistema (vedere a pagina 13)

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anno 2006 - Edizione N. 6 - Giugno by USPI - Issuu