Edizione N. 5 - Maggio

Page 1

u

i sp

notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 22/05/2013 12:39 Pagina 1

Contributi L. 250/90: sbloccate risorse del 2010, pagina 10 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 15 Deliberazione AGCOM del 4 settembre 2012

n. 393/12/CONS

LA COMUNICAZIONE ANNUALE E NUOVO SISTEMA TELEMATICO ROC Gli iscritti al R.O.C. dovranno dotarsi – a pagamento - della Carta Nazionale dei Servizi (C.N.S.), in forma di Smart Card o di chiavetta USB, rilasciata dalle Camere di Commercio. Servirà per gestire tutti i rapporti tra editore e registro ( iscrizioni, variazioni, cancellazioni, comunicazioni annuali…) LA COMUNICAZIONE ANNUALE Per adempiere a quest’obbligo di comunicazione al ROC occorre inviare i dati anagrafici dell’editore entro 30 giorni dalla chiusura del bilancio (per i soggetti tenuti alla redazione dello stesso) o entro il 31 luglio p.v. per tutti gli altri editori. Ricordiamo che sono tenuti alla comunicazione anche gli editori richiedenti i contributi per l’editoria, che hanno effettuato la Comunicazione Annuale entro il 31 gennaio scorso (con riferimento al 31.12.1012). IL NUOVO SISTEMA TELEMATICO ROC

Si è tenuta il 9 maggio scorso, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa, a Roma

TERZA GIORNATA FORMATIVA USPI – FNSI Tema: “Contratti di lavoro giornalistico, con particolare attenzione all’ “Accordo USPI-FNSI per il lavoro giornalistico dipendente” – Relatore: Giancarlo Tartaglia, direttore generale FNSI

C

ontinua l’iniziativa dell’USPI di offrire ai propri associati “Giornate Formative” gratuite, sui maggiori temi riguardanti l’editoria medio-piccola. In tale ambito, il 9 maggio scorso, presso l’ampia sala della Federazione della stampa a Roma, è stato organizzato un incontro editori – giornalisti per affrontare tutte le problematiche riguardanti il lavoro giornalistico dipendente nelle redazioni dei periodici USPI, con speciale riguardo all’Accordo USPIFNSI, trovando – a consuntivo – molti più punti di accordo che di contrasto. L’USPI ringrazia la Federazione della stampa per l’ottima ospitalità (compresa la salutare offerta di caffè a tutti i partecipanti). Un ringraziamento specifico va al direttore Giancarlo Tartaglia, relatore dell’incontro, e al Segretario Generale, Franco Siddi. Per svolgere un racconto “oggettivo” della giornata, ci avvaliamo di un brave resoconto pubblicato sul sito www.editoria.tv:

Dalla data del 16 ottobre 2012 il sistema telematico di gestione del Registro degli Operatori di Comunicazione (R.O.C.) è stato integrato nel porta- “Si è svolto questa mattina il terzo appuntamento delle giornate formative promosse dall’USPI. Il le impresainungiorno.gov.it. Per accedere al nuovo sistema telematico 2 7 tema trattato è stato quello dei “Con-

GIOVANNI LEGNINI, NUOVO SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA ALL’EDITORIA

“Il potere della critica giornalistica non agisce, come essa erroneamente ritiene, sul giudizio del pubblico, ma soltanto sulla sua attenzione. Il suo unico atto di forza, perciò consiste nel passare sotto silenzio. Viceversa, ogni scrittore meritevole deve salutare con favore tanto le sue critiche quanto le sue lodi: fanno tutt’uno”. L’Arte di invecchiare Arthur Schopenhauer (1788 - 1860)

E’ l’Avv. Giovanni Legnini il nuovo Sottosegretario alla PCM, con delega all’editoria

Giovanni Legnini, (Roccamontepiano, 6 gennaio 1959), è sposato con due figli, avvocato Cassazionista specializzato in diritto dell’impresa e della pubblica amministrazione. Sindaco della sua città dal 1990 al 2002. Al Senato, nel gruppo dei DS dal 2004 al 2006, dell’Ulivo dal 2006 al 2008 e del PD dal 2008 è stato costantemente componente della Commissione Bilancio e Programmazione Economica, nonchè membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari e del Comitato Parlamentare per i procedimenti d’accusa. 6

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 49° - MENSILE - 11 NUMERI - 5 maggio 2013 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.