u
i sp
notiziario uspi 2012:nuovo notiziario.qxd 19/04/2013 11.33 Pagina 1
Decreti sui costi ammissibili al contributo ex lege 250/90, pagina 4 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 13 Provvedimento ricognitivo delle risorse destinate, a legislazione vigente, al sostegno diretto delle imprese editoriali
PELUFFO SPECIFICA I FONDI DISPONIBILI PER I CONTRIBUTI DIRETTI ANNO 2012 95,7 milioni circa, di cui 92 per i contributi alle imprese editrici ex lege 250/90 – Possibili ulteriori tagli di spesa per la spending review Con decreto del 19 febbraio scorso, pubblicato sul sito www.governo.it, il Sottosegretario all’editoria Paolo Peluffo ha individuato le risorse complessive destinate alle misure di sostegno alle imprese editoriali, come individuate dalla legge 250/90, per l’esercizio finanziario 2013. Con tale provvedimento, nel solco della prassi introdotta lo scorso anno, vengono preventivamente rese note le risorse complessive destinate alla liquidazione dei contributi diretti alle imprese editoriali; il decreto riguarda i contributi per i costi sostenuti nel 2012, che saranno liquidati a valere sulle risorse disponibili nel bilancio dell’anno in corso.
Si terrà il 9 maggio 2013, presso la FNSI
TERZA GIORNATA FORMATIVA GRATUITA PER GLI ASSOCIATI USPI Tema: Contratti di lavoro giornalistico e l’ “Accordo” USPI-FNSI L’USPI, con la collaborazione della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana), ha organizzato un nuovo incontro nell’ambito delle stesse “Giornate Formative” gratuite per gli associati USPI. Questo terzo appuntamento è stato fissato per il 9 maggio p.v. alle ore 10:30 presso la sede della FNSI (Roma, Corso Vittorio Emanuele II, 349) e verterà sul tema dei “Contratti di lavoro giornalistico” con particolare attenzione per l’ “Accordo” USPI-FNSI per il lavoro giornalistico dipendente nei periodici locali e no-profit (applicabile anche ad altre tipologie di testate periodiche rappresentate dall’USPI).
Il provvedimento dà conto dei passaggi che hanno consentito di integrare le risorse inizialmente stanziate in bilancio per questa finalità (pari ad Euro 50.703.000,00) sino a raggiungere l’attuale disponibilità complessiva, pari ad Euro 95.703.000,00.
Questo incontro, il cui relatore principale sarà il dott. Giancarlo Tartaglia (Direttore della FNSI), è stato pensato per offrire agli associati USPI un momento di riflessione e approfondimento utile per conoscere meglio gli strumenti contrattuali esistenti che possono regolare, nel migliore dei modi possibili, i rapporti di lavoro con i giornalisti.
Naturalmente, sono fatti salvi gli effetti che potranno derivare – sull’ammontare di queste risorse – dall’applicazione del decreto-legge n. 95 del 6 luglio 2012, con il quale sono state emanate 2
Si invitano gli associati interessati a prenotare la propria partecipazione inviando una mail a uspi@uspi.it entro il 6 maggio p.v. cui seguirà una risposta della Segreteria USPI per accettazione.
Fissato all’ 1,9 per mille dei ricavi 2011 “Il potere della critica giornalistica non agisce, come essa erroneamente ritiene, sul giudizio del pubblico, ma soltanto sulla sua attenzione. Il suo unico atto di forza, perciò consiste nel passare sotto silenzio. Viceversa, ogni scrittore meritevole deve salutare con favore tanto le sue critiche quanto le sue lodi: fanno tutt’uno”. L’Arte di invecchiare Arthur Schopenhauer (1788 - 1860)
CONTRIBUTO DOVUTO ALL’ AGCOM PER L’ANNO 2013 Versamento: 30 aprile – Modello: 31 maggio Nuove norme per la COMUNICAZIONE ANNUALE
Il centro direzionale Torre Francesco di Napoli, sede dell’AGCOM
La delibera n. 478/12/CONS recante “Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2013”, pubblicata sulla Gazzetta 8
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 49° - MENSILE - 11 NUMERI - 4 aprile 2013 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma