i sp
notiziario uspi 2012:nuovo notiziario.qxd 18/02/2013 12.28 Pagina 1
u
Assemblea Generale dei soci USPI, pagina 3 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 10 Contributi Editoria 2011
Continua il programma di “formazione permanente” dell’USPI
DECRETO DEL DIPARTIMENTO PER L’ EDITORIA DI RIPARTIZIONE DI ULTERIORI SOMME PER L’ESERCIZIO 2011 Potrebbero sbloccarsi altri 10 milioni circa, provenienti da mancati o soccombenti ricorsi – In attesa anche dei decreti della PCM sui costi ammissibili per i contributi 2012 – 40 milioni dalla legge di stabilità 2013
C
on provvedimento del 16 gennaio 2013 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Cons. Ferruccio Sepe, ha compiuto la puntuale ricognizione dei contributi erogati, per l’annualità 2011, alle imprese editoriali destinatarie del sostegno pubblico disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. 250, nonché delle somme temporaneamente accantonate in via prudenziale per le imprese non ammesse alla ripartizione; con il consolidamento delle esclusioni, queste somme potranno essere erogate alle imprese già ammesse in prima battuta. Ricordiamo che a partire dai contributi relativi all’esercizio 2010 i contributi sono subordinati, nel quantum, allo stanziamento di bilancio e che, pertanto, laddove il fabbisogno fosse superiore alle risorse disponibili il Dipartimento provvede attraverso un riparto proporzionale delle somme tra i soggetti aventi diritto (comma 62, dell’art. 2 della legge n. 191 del 23 dicembre 2009). In relazione all’esercizio 2011, in presenza 2
“Il potere della critica giornalistica non agisce, come essa erroneamente ritiene, sul giudizio del pubblico, ma soltanto sulla sua attenzione. Il suo unico atto di forza, perciò consiste nel passare sotto silenzio. Viceversa, ogni scrittore meritevole deve salutare con favore tanto le sue critiche quanto le sue lodi: fanno tutt’uno”. L’Arte di invecchiare La nuova sede del Dipartimento per l’Informazione e Arthur Schopenhauer l’Editoria della PCM, in Via della Mercede 9, Roma (1788 - 1860)
LA “GIORNATA FORMATIVA” SULL’EDITORIA ON LINE IN PARTNERSHIP CON GOOGLE Il 7 marzo, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
N
ell'ambito delle "Giornate Formative" promosse per gli associati, USPI è lieta di annunciare che il prossimo momento di riflessione e approfondimento del 7 marzo p.v. alle ore 10:00 presso la Sala 1 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma sarà organizzato in partnership con Google e sarà dedicato alle opportunità di sviluppo dell’editoria online, in particolare con riguardo alle opportunità di monetizzazione di prodotti editoriali ed allo sviluppo di nuovi modelli di business. Saranno presenti i rappresentanti di Google che si occupano dei principali servizi e prodotti dedicati al nostro settore i quali illustreranno le possibilità e gli strumenti disponibili per accrescere il traffico, il coinvolgimento dei lettori e la monetizzazione dei contenuti. Questa giornata è pensata per permettere a tutti gli associati di conoscere e comprendere meglio il mondo "digital" e ci auguriamo sia l'inizio di una proficua collaborazione tra la nostra associazione e Google, uno dei protagonisti più affermati di questo settore. PRENOTAZIONE: inviare mail a uspi@uspi.it * * * * * 2
ATTENZIONE! Riguarda gli editori che hanno pubblicato messaggi politici elettorali
ELEZIONI POLITICHE 2013: GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AI Presidenti di Camera e Senato ed al Collegio regionale di garanzia elettorale competente per territorio - Il termine scade il 27 marzo prossimo
Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 49° - MENSILE - 11 NUMERI - 2 febbraio 2013 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma
9