Anno 2004 - Edizione N. 1 - Gennaio

Page 1

OTIZIARI N O MENSILE DELL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

Anno 40°

1953

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 2, del decreto legge 24 dicembre 2003, n. 353 - Filiale di Roma. In caso di mancato recapito

neretto CONQUISTE E IMPEGNI “Il 2003 si è chiuso con il varo del DL sulle agevolazioni postali. L’USPI può legittimamente rivendicare il merito dell’abrogazione della “riforma Prodi” dopo cinque anni di battaglie che talvolta apparivano senza speranza. Una grande vittoria che non risolve ancora tutti i problemi. Permane, infatti, il regime delle esclusioni di alcune categorie di periodici. L’USPI ribadisce la sua contrarietà ad ogni discriminazione e si impegna a lavorare, in sede di conversione del DL, per riportare ad equità il sistema. Questo è uno degli impegni fondamentali per il 2004. L’Unione ha compiuto cinquant’anni cogliendo alcuni risultati importanti, tra cui la modifica del regolamento del ROC, le agevolazioni per gli investimenti pubblicitari nelle zone “depresse”, il successo del Congresso di giugno. Segnali di fiducia per gli associati che dovranno trovare continuità negli anni a venire”.

DL 24 dicembre 2003, n. 353, in vigore dal 1° gennaio 2004

TARIFFE POSTALI: IL DECRETO-LEGGE GOVERNATIVO Definitivamente abrogato il regime di contribuzione diretta alle imprese editoriali (la c.d. “riforma Prodi”) - E’ una grande vittoria dell’USPI che da sempre si è battuta per la sua abrogazione Restano, però, nel decreto i criteri di individuazione dei beneficiari e dei prodotti esclusi ed il requisito degli abbonamenti a titolo oneroso “direttamente dai destinatari” eliberato nella riunione del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre scorso e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 29 dicembre 2003, n. 300, il DECRETOLEGGE 24 dicembre 2003, n. 353, a firma di Ciampi, Berlusconi e Gasparri, riordina a far data dal 1° gennaio 2004 la materia delle agevolazioni tariffarie postali per l’editoria. Il decreto-legge abroga definitivamente la c.d. “riforma Prodi” (l’articolo 41 della Legge 448/98) che introduceva un regime di contribuzione diretta “a posteriori” alle imprese editoriali (la cui entrata in vigore era stata prorogata di anno in anno fino al 31 dicembre 2003) e conferma, anche per il futuro, il sistema delle riduzioni tariffarie direttamente applicate da Poste Italiane SpA. Questa è senza dubbio una grande vittoria dell’USPI che da sempre si è battuta contro l’introduzione di un regime insopportabile e

D

NELLE ALTRE PAGINE -3Avviso di convocazione della Assemblea USPI anno 2004 -4EISE - International Business Contacts -5Credito di imposta per acquisto carta per la stampa di quotidiani, periodici e libri 2004

-6Il messaggio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alle Camere -7Le quote associative USPI per l’anno 2004 -8Agevolazioni per investimenti in cam-

n. 1 gennaio 2004

rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

pagne pubblicitarie sui periodici associati USPI - 10 Sondaggi di opinione: precisata l’attività di verifica dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - 13 Periodici telematici,

l’IVA è sempre al 20% - 14 WHO’S WHO in Italy - 15 Scade il 31 gennaio il termine per le domande di contributo ex legge 250/90 - 16 Periodici associati all’USPI (357° elenco)

vessatorio per la piccola e media editoria e ritenuto, per di più, irrazionale e impraticabile. Il decreto-legge conferma però, al contempo, le esclusioni dalle agevolazioni tariffarie postali di alcuni soggetti beneficiari e di alcune tipologie di prodotti editoriali, mutuandole dal DPCM 294/2002 che già aveva provocato la mobilitazione delle associazioni di categoria del settore. Si attende ora la circolare applicativa di Poste Italiane SpA. Il decreto-legge, assegnato in prima lettura al Senato (AS 2675), inizierà ora l’iter per la conversione in legge che dovrà avvenire entro 60 giorni (28 febbraio 2004) dalla sua entrata in vigore. L’USPI si attiverà in ogni modo per emendare il DL in senso migliorativo e fornirà tutte le informazioni e i chiarimenti possibili sia sulle pagine di questo Notiziario, sia sul sito internet dell’Unione, sia attraverso i “comunicati” e-mail agli associati.

DECRETO LEGGE 24 dicembre 2003, n. 353 Disposizioni urgenti in materia di tariffe postali agevolate per i prodotti editoriali IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione; VISTO l’articolo 2, comma 20, della legge 23 dicembre 1996, n. 662; VISTO l’articolo 41, commi 1, 2,

2

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anno 2004 - Edizione N. 1 - Gennaio by USPI - Issuu