Anno 2004 - Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

OTIZIARI N O MENSILE DELL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

Anno 40°

1953

Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato

Audizione dell’USPI alla Commissione Cultura della Camera

neretto Parità e libertà “Prosegue la discussione sul ddl Bonaiuti in Commissione Cultura della Camera. Sull’audizione dell’USPI troverete resoconto su questo notiziario, insieme al documento che l’Unione ha presentato. Ci siamo limitati, in quella sede, a trattare il ddl Bonaiuti senza allargare il discorso alla finanziaria, pur avendo precise idee sugli interventi da richiedere. Ne parleremo nel prossimo numero del notiziario. Intanto, rileviamo che l’interesse sulle richieste USPI da parte dei deputati è aumentato, e questo è un buon presupposto. Vedremo. Intanto, la Camera ha approvato il ddl sulla diffamazione senza fondamentali modifiche al testo commentato nel numero di luglio-agosto. Sono state inasprite le sanzioni pecuniarie, e questo fa sorridere, anche perché non se ne capisce 2 il reale motivo.

All’interno IL TESTO INTEGRALE DEL DISEGNO DI LEGGE BONAIUTI

POSITIVO IL GIUDIZIO SUL DDL BONAIUTI MA OCCORRE INSERIRE LA PARITA’ DI TRATTAMENTO Chiesto, in particolare, l’equilibrio tra quotidiani e periodici e tra piccola, media e grande impresa editoriale per le tariffe e il servizio postale e la pubblicità istituzionale ell’ambito di una serie programmata di audizioni delle parti sociali sul disegno di legge “Bonaiuti”, la VII Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione della Camera dei Deputati, in data 20 ottobre scorso, ha ascoltato una delegazione dell’USPI sulle proposte emendative al DDL all’esame della Commissione stessa. La delegazione era guidata dal Segretario Generale Francesco Saverio Vetere e composta da Manuela Dradi, Enrico Longo e Vittorio Volpi. Alla presenza del relatore del provvedimento, On. Denis Verdini, e di tutti i responsabili editoria dei gruppi parlamentari in Commissione - On. Giuseppe Giulietti (DS), On. Enzo Carra (Margherita), On. Giorgio Lainati (FI), On. Alessio Butti (AN) e On. Giovanna Bianchi Clerici (Lega Nord) -, l’Avv. Vetere ha illustrato le

N

NELLE ALTRE PAGINE -3Le quote associative USPI per l’anno 2005 -4EISE - International Business Contacts

- da 6 a 8 Il ruolo della stampa periodica a sostegno delle problematiche della terza età (Messina, 21-23 ottobre 2004)

-5-

-9-

- da 10 a 12 Disposizioni in materia di editoria e diffusione della stampa quotidiana e periodica (DDL Bonaiuti)

- 14 Echi dal XVII stage USPI di Urbino - 15 Biblioteca

- 13 Diffamazione, reato senza carcere Diffamazione allo zoom

n. 11 novembre 2004

recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore

Considerazioni a margine degli “Stati Generali dell’Editoria”

- 16 Le co.co.co. senza progetto sono uscite di scena Ora l’INPGI 2 ha un call center

considerazioni e prospettato le proposte emendative al testo di legge avanzate dall’USPI. L’intento della Commissione, al pari di quello del Governo espresso dal Sottosegretario Bonaiuti, è quello di giungere alle riforme delle leggi sull’editoria operando in un clima di collaborazione tra maggioranza e opposizione e tenendo presenti le istanze delle categorie interessate. Sincero interesse hanno, quindi, suscitato le proposte migliorative del disegno di legge in esame che l’USPI ha presentato in un documento che di seguito riportiamo. In tale documento vengono analizzate solo le tematiche afferenti al DDL Bonaiuti, ma l’USPI si è riservata di presentare altre proposte legislative da inserire nella legge Finanziaria per il 2005 a tutela e per lo sviluppo della piccola e media editoria. Segnaliamo infine ai nostri lettori che, per una miglior chiarezza delle proposte USPI, pubblichiamo nelle pagine interne di questo stesso Notiziario il testo integrale del disegno di legge 4163, c.d. “Bonaiuti”, concernente “Disposizioni in materia di editoria e diffusione della stampa quotidiana e periodica”.

AUDIZIONE INFORMALE PRESSO LA VII COMMISSIONE CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI (Roma, 20 ottobre 2004)

Periodici associati all’USPI (366° elenco) L’Eco della Stampa

BREVI NOTE SUL DDL 4163 e RICHIESTE USPI 2

Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.