Edizione N. 11 - Novembre

Page 1

i sp

notiziario uspi 2012_nuovo notiziario.qxd 19/11/2013 15:11 Pagina 1

u

Convenzione USPI-Postel, testo completo e tariffe, pagine 6/8 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 10 Nel corso della VII Giornata Formativa USPI, in partnership con Posta Italiane

USPI – POSTEL, SOTTOSCRITTO IMPORTANTE ACCORDO COMMERCIALE PER LA STAMPA, ALLESTIMENTO E POSTALIZZAZIONE DI PERIODICI ASSOCIATI USPI 5% di sconto sul listino, già concorrenziale, di Postel. Individuato un formato standard sia per il magazine sia per il tabloid. La Convenzione avrà validità fino al 31/12/2014 e potrà essere rinnovata di anno in anno.

I

n data 14 novembre 2013, l’ USPI e POSTEL SpA (Gruppo Poste Italiane SpA) hanno sottoscritto un importante Accordo commerciale (sotto forma di scambio di “Lettere commerciali”) per i servizi Postel relativi alla stampa, allestimento e postalizzazione di periodici, per gli associati USPI. La Convenzione è stata firmata e presentata nel corso della VII Giornata Formativa gratuita per i Soci USPI, in partnership con Poste Italiane. La convenzione è pubblicata alle pagine 6/7. Il tariffario (allegato 1) è pubblicato a pagina 8. Le Condizioni generali dei Servizi 9

DDL Atto Senato 1120

LEGGE DI STABILITA’, 50 MILIONI ALL’EDITORIA PER IL 2014 Serviranno per le start-up e per gli ammortizzatori sociali – Per la proroga triennale delle tariffe postali massime per l’editoria (come da proposta dell’USPI, accettata del Sottosegretario e dal Dipartimento editoria) il Governo pensa ad un suo emendamento alla Legge nel corso di conversione

E

’ in corso, presso la V Commissione bilancio del Senato, il Disegno di legge n. 1120 – Legge di stabilità anno 2014. All’articolo 9, comma 6, del DDL in esame, Il Governo ha destinato un Fondo, pari a 50 milioni di euro per il 2014, a 40 milioni di euro per il 2015 ed a 30 milioni di euro per il 2016, per l’editoria, destinato a promuovere l’ingresso di giovani professionisti qualificati nel campo dei nuovi media e sostenere le ristrutturazioni aziendali e gli ammortizzatori sociali. La ripartizione di tale Fondo (entro le finalità formalmente espresse dall’articolo di legge) sarà demandata ad un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ovvero del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per l’informazione, la comunicazione e l’editoria, da adot5

Il 14 novembre scorso, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma “Tutti gli uomini, per natura, tendono al sapere”. Metafisica Aristotele 384/383–322 a.C.

VII GIORNATA FORMATIVA USPI, IN PARTNERSHIP CON POSTE ITALIANE “L’offerta di Poste Italiane per il settore editoria: prodotti e soluzioni innovative per lo sviluppo del canale abbonamento”

VII Giornata Formativa USPI-POSTE ITALIANE, il tavolo dei relatori: a sin.: Massimo Curcio (Poste), seduti: Francesco Saverio Vetere (USPI), e Valeria Tucciello (Poste); a dx: Rosanna De Nuntiis (Poste)

Il 14 novembre scorso, si è svolta la settima Giornata Formativa gratuita per gli associati USPI, sul tema “L’offerta di Poste Italiane per il settore editoria: prodotti e soluzioni innovative per 2

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 49° - MENSILE - 11 NUMERI - 11 novembre 2013 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.