CULINARY CONTEST IN MEMORIA DI PAOLO URBANI
“Ci sono storie che lasciano un segno indelebile e continuano a farlo nel tempo…” Il contest in memoria di Paolo Urbani, frutto della collaborazione tra la Fondazione Paolo Urbani e Università dei Sapori, è una importante occasione per far conoscere e far continuare nel tempo la storia di un uomo e di una famiglia. Una storia dedicata interamente alla diffusione della cultura del tartufo, della sua antica storia e del suo territorio. La Fondazione Paolo Urbani intende offrire ai giovani aspiranti chef la possibilità di vivere un’esperienza educativa in Umbria, sia come arricchimento delle loro competenze professionali che come arricchimento sensoriale ed emozionale.
LA FONDAZIONE PAOLO URBANI Urbani ha rappresentato e rappresenta per generazioni un nome rispettato e di prestigio nel settore agroalimentare. Dalla sua nascita, nel 1850, sotto la guida di Carlo Urbani, la reputazione Urbani è stata tramandata fedelmente e con molta cura da una generazione all’altra. Il trascorrere di molti anni ha solo rafforzato il nome Urbani e il suo patrimonio in quanto ogni nuova generazione fonde le sue tradizioni, i suoi costumi e la sua conoscenza con quelle precedenti, aggiungendo così il proprio unico senso di arricchimento. In questo modo il nome Urbani conserva il suo ruolo di preminenza e continua a rappresentare il meglio del mondo della raccolta e della lavorazione del tartufo. Oggi, il Gruppo Urbani è orgogliosamente ed efficacemente guidato dai diretti discendenti dei fondatori dell'azienda.
1