Factsheet 6 public participation en it

Page 1

Il ruolo del pubblico nel rafforzamento della giustizia penale e della prevenzione del crimine Per contrastare efficacemente il crimine, è necessario che le comunità siano consultate sui problemi con i quali sono chiamate a confrontarsi e sul modo per affrontarli. Coinvolgere il pubblico pone sfide e, nel contempo, offre opportunità, ma può condurre a una maggiore fiducia nel sistema della giustizia penale. Per quanto riguarda la prevenzione e la riduzione del crimine, un numero crescente di Stati ha adottato approcci consultivi, partecipativi e basati su prove; tali approcci coinvolgono tutti i settori della società, tra cui le organizzazioni non governative, i circoli accademici e il settore privato. Attori principali nella prevenzione del crimine La polizia in particolare è chiamata a svolgere un ruolo fondamentale lavorando con il pubblico e le comunità per prevenire e controllare il crimine attraverso attività di controllo orientate alla comunità e approcci analoghi che incoraggiano soluzioni consultive e collaborative tra polizia e cittadini. Inoltre, i tribunali svolgono un ruolo importante attraverso la giustizia riparatoria. Le procure contribuiscono alla prevenzione del crimine prendendo in esame alternative al procedimento penale, mentre i consulenti legali, gli avvocati del patrocinio gratuito e i volontari concorrono tutti ad agevolare l’accesso alla giustizia di coloro che sono sprovvisti di mezzi per pagare la propria difesa. Il ruolo dei social media e della tecnologia della comunicazione Per coinvolgere il pubblico nelle attività di prevenzione del crimine e giustizia penale, si utilizzano sempre più i social media, ed è probabile che tali strumenti divengano ancora più preponderanti in futuro, in quanto offrono enormi potenziali in termini di cambiamento positivo, sebbene pongano anche sfide alla sicurezza e alla giustizia.

Il rapido sviluppo della tecnologia dell’informazione e della comunicazione ha radicalmente modificato il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. Le autorità preposte all’applicazione delle leggi nel mondo si sono unite al dialogo sui social media introducendo piattaforme proprie per rafforzare le relazioni con le comunità e comunicare con il pubblico a fini investigativi. È diventato normale per le autorità incaricate dell’applicazione delle leggi utilizzare post pubblici sui social media riguardanti un crimine già avvenuto o in atto per ottenere informazioni dirette, di prima mano, su un’indagine. Partecipazione pubblica locale e nazionale La partecipazione delle comunità alla prevenzione del crimine e alla giustizia penale comporta la cooperazione attiva dei residenti e delle organizzazioni locali e vanta una lunga storia di successi in molti paesi del mondo. Per prevenire il crimine e la violenza, i governi si stanno sempre più alleando con le comunità e le organizzazioni della società civile proprio per la loro conoscenza dei problemi locali e la loro capacità di raggiungere i segmenti vulnerabili e a rischio della società. Infatti, il coinvolgimento delle comunità è diventato una componente essenziale della prevenzione del crimine in tutti i tipi di associazione ai quali partecipano comuni, polizia, scuole, servizi sociali e sanitari e settore privato. Le comunità possono essere coinvolte nel trattamento, nella riabilitazione e nella reintegrazione dei trasgressori attraverso programmi di rilascio con la condizionale o dopo il loro reinserimento nella società. Il sovraffollamento delle carceri è un problema per molti paesi e i tassi di criminalità sono elevati in tutto il mondo, per cui sono fondamentali politiche e misure di reinserimento e riabilitazione sociale dei contravventori. Le forme di associazione e cooperazione con le comunità, il settore imprenditoriale e le organizzazioni non governative per assumere ex detenuti sono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.