Broch

Page 1

La Fondazione Albenzio Patrino di cultura e cooperazione europea è nata con atto pubblico notarile il 10 luglio 2013 ed è in corso la procedura per il suo riconoscimento quale soggetto giuridico nazionale. Essa è sorta per iniziativa della famiglia Albenzio Patrino che ha messo a disposizione con generosità un fondo patrimoniale finalizzandolo ad accrescere nelle comunità il senso di appartenenza a radici comuni e ad un destino comune (prospettiva europeista), proponendosi come soggetto sussidiario – con lo Stato, con l’Unione europea, con il Consiglio d’Europa, con le agenzie ONU – per la declinazione operativa delle politiche di solidarietà intergenerazionale mediante pratiche di coinvolgimento e di federazione delle risorse private, pubbliche, volontaristiche, imprenditoriali: dal mecenatismo culturale alla solidarietà, dalla cura dei luoghi d’arte e delle biblioteche alla sensibilizzazione per la tutela ambientale, dallo studio alla innovazione sociale, dalla cooperazione internazionale alla generazione e sperimentazione sul piano locale di nuovi paradigmi di sviluppo sostenibile.

https://sites.google.com/site/fondcceu https://twitter.com/search?q=%23seminariocefalonia2013&src=hash

Rappesentanza in Italia

con l’adesione DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA e SUA MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA

Seminario di riflessione sui fatti del settembre 1943, settant’anni dopo “la Storia siamo noi,

Partners culturali e media partnership

madri e figlie, padri e figli” con il patrocinio della Presidenza del CONSIGLIO DEI MINISTRI

Partner organizzativo e finanziario

5 ottobre 2013, ore 17,00 - 19,30 Sala Auditorium del Liceo C/S Cassano delle Murge


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.