
2 minute read
Fisco e società
L’Area Fisco cura l’aggiornamento delle imprese illustrando le novità legislative, suggerendo orientamenti uniformi di interpretazione e comportamento, assistendo le imprese nel corretto adempimento degli obblighi che la legge pone a loro carico. L’informazione delle imprese viene assicurata mediante la consueta consulenza telefonica, la redazione di notizie e di monografie, l’organizzazione di convegni e incontri, il continuo aggiornamento della sezione tematica “Fisco e Società” all’interno del sito Internet dell’Unione. Tale sezione fornisce strumenti di rapida consultazione utili per la quotidiana gestione amministrativa delle imprese: raccolte organiche di normativa, atti dell’amministrazione finanziaria e comunicazioni dell’Unione, lo scadenzario fiscale; gli approfondimenti su diversi aspetti tributari di abituale interesse, le monografie. Sono presenti anche le date dei diversi corsi di formazione e link utili.
L’Area partecipa agli incontri di coordinamento presso Confindustria Lombardia al fine di confrontarsi e identificare posizioni comuni con le altre associazioni territoriali lombarde; in tale sede vengono anche elaborate proposte normative che vengono portate all’attenzione di Confindustria.
Advertisement
L’Area svolge poi una costante attività di rappresentanza con interventi a difesa degli interessi delle imprese anche a livello locale.
Attività 2019
• circa 3.000 contatti telefonici per assistere le imprese nell’espletamento dei quotidiani adempimenti fiscali e circa 100 incontri in sede o presso le aziende; • 62 notizie pubblicate nel 2019 sulle principali novità legislative e amministrative per le imprese, suddivise in categorie: imposte dirette, imposte indirette, sostituti d’imposta, finanza locale, accertamento e sanzioni, contenzioso; • costante aggiornamento della sezione fisco del sito Internet con gli speciali sui decreti fiscali e sulla legge di bilancio e decreti ad essa collegati; • assistenza alle aziende per la compilazione dei modelli 730 dei dipendenti tramite Assocaaf Spa, il centro operativo costituito d’intesa con le altre associazioni industriali della Lombardia: 55 imprese assistite per 2.616 dichiarazioni elaborate; • partecipazione ai gruppi di lavoro della Commissione fisco di Confindustria Lombardia che costituiscono un momento importante di condivisione e confronto fra le associazioni territoriali lombarde, utile ad identificare posizioni comuni e proposte di modifiche normative: 10 incontri nel 2019;
• costante attività di lobby che ha portato al conseguimento di importanti risultati quali: mantenimento, anche se sotto forma di credito d’imposta, delle agevolazioni per l’acquisizione di beni strumentali ad alto contenuto tecnologico di cui alla fabbrica 4.0; interventi presso le amministrazioni locali per i continui problemi applicativi riguardanti la tassa rifiuti; constante monitoraggio e semplificazioni nell’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria; verifica delle normative e regolamenti comunitarie per le operazioni intracomunitarie;
• monitoraggio sulle novità in materia di “crisi d’impresa” e sugli obblighi di legge collegati in particolare riguardo alla nomina dell’organo di controllo nelle Srl.
Incontri organizzati nel 2019
Nel corso dell’anno 2019 l’Area Fiscale è intervenuta ai lavori di alcuni Consigli dei Gruppi Merceologici per illustrare, tra l’altro, alcune novità fiscali e si è tenuto un incontro Informarsi riguardante le novità Iva 2019 e 2020.