Unità Pastorale della Val Liona anno
numero
22
816
Domenica 14 dicembre IIIª domenica di Avvento TERZA DOMENICA DI AVVENTO Testimoni di Gesù
Testimone è colui che ti aiuta a credere e ti convince soprattutto con la sua vita e non solo con le sue parole. Il testimone è anche una persona che ama quello che dice e vive: essere testimoni di Gesù significa mostrare a tutti che amiamo colui che preghiamo.
all’altare viene acceso il cero ROSSO: esprime la forza dell’amore e della passione tipica dei testimoni di Gesù.
Domenica 14 dicembre: dal Vangelo secondo Giovanni 1,6-8.19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni .Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa». Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscee, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando. Carissimi, buona settimana. La parola di Dio di questa domenica ci invita a compiere un altro passo verso il Natale. Da Messaggeri di speranza a testimoni d’amore, aiutati ancora una volta dal nostro amico Giovanni Batista, Testimone che dà testimonianza alla luce. Il testimone è colui che è mandato ad aiutare gli altri a riconoscere, ricordare e a credere ciò che lui stesso ha incontrato, visto e creduto. Non era preoccupato di mettersi al posto di Gesù “io non sono il Cristo, sono solo la voce che guida la luce”. Tutta la missione di Giovanni Battista è proprio questa: dare testimonianza alla presenza della luce, di Gesù. Giovanni ha fatto la sua parte. Ora tocca a noi. Rimproverarci non serve, bisogna infiammarci. Il Natale sta per arrivare, portiamo il fuoco del suo amore nel nostro cuore, nel cuore della nostra famiglia, della società, della Chiesa: là dove siamo chiamati a testimoniare ciò in cui crediamo sapendo accogliere con amore la presenza degli altri e a mettere in luce le qualità degli altri.
ATTENZIONE - quest’anno la Veglia della Notte Santa sarà a CAMPOLONGO
Giovedì 18 dicembre alle ore 20.30 a S. Germano, incontro di tutti i GRUPPI ECCLESIALI – CPU – CPAE per l’organizzazione. Si chiede la collaborazione e la disponibilità di tutti, secondo i propri ambiti e competenze. Grazie. DD e presidenza Cpu