
Come costruire il proprio percorso in Lingue e Letterature Straniere
Moderne CURRICULUM IN STUDI
INTERCULTURALI E TRANSMEDIALI
Discipline triennali
Lingue straniere
Gli studenti scelgono due lingue straniere tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco (9 cfu ciascuna, per anno), che porteranno avanti per le tre annualità
Letterature straniere
Gli studenti scelgono le due letterature straniere relative alle due lingue straniere scelte (9 cfu ciascuna, per anno), che porteranno avanti per tutte e tre le annualità
Corsi del II anno
Oltre alle due lingue e letterature, il piano di studio del secondo anno include i seguenti insegnamenti:
• Governance territoriale e partecipazione (6 cfu)
• Un esame di storia (9 cfu) a scelta tra Storia contemporanea B e Storia e istituzioni
delle Americhe
• Un insegnamento di filologia (6 cfu) corrispondente a una lingua straniera studiata, in particolare: Chi studia francese e spagnolo sceglie Filologia romanza. Chi studia inglese e tedesco sceglie Filologia germanica. Chi studia russo deve scegliere
Slavjanskaja Filologija. Chi studia una lingua germanica (tedesco o inglese) e una lingua romanza (francese o spagnolo) può scegliere tra Filologia germanica e Filologia romanza
Corsi del III anno
Oltre alle due lingue e letterature, il piano di studio del terzo anno include:
• 18 crediti a scelta tra i seguenti due percorsi:
• Percorso interculturale: Sociologia generale e antropologia dei processi interculturali (12 cfu) e Intercultural literature (6 cfu)
OPPURE
• Percorso transmediale: Letteratura e transmedialità (6 cfu) e Principi e metodi del digitale e Filologia digitale (12 cfu)
• 12 cfu a scelta libera
• la prova finale (3 cfu)