LLSM_piano studi_Mediazione linguistica

Page 1


Come costruire il proprio percorso in Lingue e Letterature

Straniere

Moderne CURRICULUM IN MEDIAZIONE

LINGUISTICA PER L’IMPRESA E IL TERZO SETTORE

Discipline triennali

Lingue straniere

Gli studenti scelgono due lingue straniere tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco (9 cfu ciascuna, per il primo anno e 12 cfu ciascuna per il secondo e terzo anno), che porteranno avanti per le tre annualità

Discipline biennali

Letterature straniere

Gli studenti scelgono le letterature straniere relative alle due lingue straniere scelte. Per queste sono previsti 9 cfu ciascuna per il secondo e il terzo anno

Corsi del I anno

Oltre alle due lingue straniere scelte (9 cfu ciascuna), il piano di studio del primo anno include i seguenti insegnamenti:

• Teoria e tecnica del racconto (6 cfu)

• Linguistica e pragmatica (6 cfu)

• Tecnologie della traduzione (6 cfu)

• Diritto, imprese e culture (6 cfu)

• Economia del terzo settore e della cooperazione internazionale (6 cfu)

• Le idoneità di lingua italiana (3 cfu) e di informatica (3 cfu)

Corsi del III anno

Oltre alle due lingue (12 cfu ciascuna) e letterature (9 cfu ciascuna), il piano di studio del terzo anno include:

• Un insegnamento a scelta tra i seguenti 3: Geografia economica delle imprese e del terzo settore (6 cfu), Marketing principles (6 cfu) e Lingua dei segni (6 cfu)

• 12 cfu a scelta libera

• la prova finale (3 cfu)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.