UniBg | Open Day 2024-2025 Diritto per l'impresa nazionale e internazionale

Page 1

Diritto per l’impresa nazionale e internazionale Corso di Laurea Triennale e Magistrale a ciclo unico

DATA 20 gennaio 2024


Dipartimento di Giurisprudenza 3 ANNI Diritto per l’Impresa Nazionale e Internazionale (ITA)

2 ANNI Laurea Magistrale in Diritti Umani, Migrazioni e Cooperazione Internazionale

5 ANNI Giurisprudenza – per allievi ufficiali della Guardia di Finanza (ITA)

5 ANNI Giurisprudenza (ITA) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico


Scegliere il corso Perché scegliere i corsi del Dipartimento di Giurisprudenza UniBg? • Didattica innovativa: cliniche legali, risoluzione dei conflitti attraverso strumenti alternativi al giudizio

• Mobilità internazionale ed Erasmus+

• Internazionalizzazione della didattica: English law courses • Tirocini ad alto valore formativo

(Tribunale di Bergamo, Prefettura di Bergamo, Procura di Bergamo, Questura di Bergamo)


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale È un percorso di studio altamente professionalizzante Che cosa significa? Che prepara al lavoro, alla professione, all’impiego privato e pubblico, nelle organizzazioni commerciali e in quelle no profit. Per le conoscenze che consente di apprendere (contenuto degli insegnamenti) e per le competenze che consente di acquisire assicura un pronto inserimento nel mondo del lavoro.


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: obiettivi formativi Quali competenze acquisirai? Giuridiche

Comunicative e informative

• • • • • • • •

• Strumenti e metodi

Privato Pubblico Penale Internazionale Istituzionale Economico Comparativo Comunitario

informatici e telematici


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: competenze e capacità • Capacità relazionali • Capacità comunicative

• Competenze linguistiche • Competenze informatiche


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: sbocchi professionali Cosa potrai diventare? • Consulente del lavoro • Specialista di gestione del personale e dell'organizzazione del lavoro • Esperto legale in imprese o enti pubblici

• • • •

Segretario amministrativo Operatore giuridico - informatico Agente assicurativo Amministratore di stabili e condomini


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: formazione giuridica Preparazione giuridica multidisciplinare

Di base Avanzata • Consulente del lavoro e risorse umane • Azienda e Impresa privata • Europeo e internazionale • Appalti, servizi e impresa pubblica Tirocinio


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: materie di studio • • • •

Diritto costituzionale Istituzioni di diritto privato Istituzioni di economia Diritto amministrativo

• • • • •

Diritto commerciale Diritto del lavoro Diritto tributario Diritto dell’UE Diritto penale


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: accesso TOLC • Il TOLC è un sistema di verifica delle conoscenze che lo studente avrebbe dovuto apprendere nel corso degli studi superiori, perciò NON vi saranno domande relative ai corsi scelti e NON è quindi richiesto uno studio tecnico-specifico;

• La verifica delle conoscenze iniziali (TVI) avverrà tramite il TOLC-SU con il solo obiettivo di accertare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale.


Diritto per l’impresa nazionale e internazionale: accesso TOLC • L'immatricolazione non è condizionata alla valutazione ottenuta nel TOLC.

• Se il punteggio non dovesse raggiungere la soglia minima prevista è possibile comunque immatricolarsi, ma sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).


TOLC: tipologie TOLC-E per l’accesso ai corsi di ECONOMIA ed alcuni corsi di ambito statistico e delle scienze sociali; TOLC-I per l’accesso ai corsi di INGEGNERIA ed alcuni corsi di ambito tecnico e scientifico; TOLC-SU per l’accesso ai corsi di STUDI UMANISTICI e GIURISPRUDENZA; TOLC-PSI per l’accesso al Corso di SCIENZE PSICOLOGICHE.


Contatti Per informazioni

Siti web

Prof.ssa Gabriella Crepaldi Presidente del corso di studi gabriella.crepaldi@unibg.it

www.unibg.it https://dgiu.unibg.it https://lt-dini.unibg.it https://www.unibg.it/studiare/corsi/offert aformativa/diritto-limpresa-nazionale-einternazionale

Prof. Pierpaolo Astorina Delegato all’orientamento pierpaolo.astorina@unibg.it giurisprudenza@unibg.it

Scopri di più



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.