Uneba -Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale – www.uneba.it info@uneba.it
UNEBA “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale” (Atti Camera n. 2617) Osservazioni per la Commissione XII della Camera dei deputati dicembre 2014 L’UNEBA, che dal 1950 è la associazione nazionale maggiormente rappresentativa delle istituzioni ed iniziative senza fini di lucro operanti nei settori socioassistenziale, sociosanitario e socioeducativo, esprime il suo apprezzamento per la prontezza e determinazione con la quale la Commissione XII ha dato seguito alla presentazione da parte del Governo del d.d.l. n. 2617 “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale” ed auspica che, dopo precedenti tentativi senza esito, si giunga finalmente ad un assetto giuridico e fiscale, a concrete semplificazioni ed a finalizzate agevolazioni per questo settore, snodo essenziale attraverso il quale passa ogni ipotesi di miglioramento della complessiva qualità di vita delle persone e della comunità. Si esprime innanzitutto un giudizio positivo sui criteri generali alla base della riforma, che appaiono ispirati a condivisibili principi di sussidiarietà, pluralismo e partecipazione; si sottolinea l'affermazione del valore sociale dell'associazionismo, quale espressione dei diritti inviolabili della persona e strumento di promozione della partecipazione dei cittadini alla vita "politica e sociale" e - aggiungeremmo - "culturale" del Paese; è di grande rilievo l'affermazione di principio del riconoscimento di una ampia autonomia statutaria e l'opportunità di ridurre al minimo le prescrizioni amministrative e le disposizioni imperative ed inderogabili, ferma restando la necessità di garantire la trasparenza dell'azione degli enti, i diritti degli associati, la posizione dei terzi. Sui singoli articolo si espongono alcune considerazioni, basate sull’esperienza delle istituzioni aderenti all’UN EBA operanti in ambito sociale e approfondite nel corso del Convegno “La riforma del terzo settore: le idee del Governo, le proposte di UNEBA” (Relatori i professori Maria Vita De Giorgi, Ordinaria di diritto privato nell’Università di Ferrara, Emanuele Rossi, Ordinario di diritto costituzionale nell’Istituto superiore di studi S. Anna di Pisa, Giuseppe Maria Cipolla, Ordinario di diritto tributario nell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale) svoltosi a Firenze il 22 novembre 2014, che tendono a meglio garantire l’attuazione di tali principi. Preliminarmente si espongono alcune riflessioni in ordine alla collocazione delle nuove norme nell’ordinamento giuridico italiano. Collocazione sistematica La disciplina delle persone giuridiche private è attualmente collocata nelle scarne norme di cui al Titolo I, libro II°, cod. civ. ed in numerose leggi riguardanti singole attività
Disegno di legge delega di riforma del Terzo Settore: le osservazioni di Uneba alla Commissione Affari Sociali della Camera